
Il bando della Regione Lazio è rivolto alle iniziative delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del terzo settore e mette a disposizione tre milioni per mense, ostelli e unità di strada. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 24 ottobre prossimo.
Tre milioni per combattere le povertà estreme e dare un sostegno a chi si trova oggi in una condizione di marginalità sociale: prende il via con questa prerogativa di base al via il Bando contro la Povertà 2016 della Regione Lazio rivolto alle iniziative delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del Terzo settore. Ai progetti vincitori verrà assegnato un finanziamento che potrà andare da un minimo di 30mila euro fino a 150mila.
Categorie di servizi ammesse al bando:
Distribuzione di pacchi viveri e indumenti, mense sociali, servizi di emporio e banchi alimentari e farmaceutici, centri di ascolto e di pronto intervento sociale, unità mobili di strada e servizi di accoglienza notturna o diurna.
All’avviso pubblico possono partecipare:
Le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le cooperative e le imprese sociali, le fondazioni, gli istituti di patronato e assistenza sociale e gli enti religiosi.
Nel 2014, ricorda la Regione, sono stati finanziati 76 progetti in tutto il Lazio, ed è già in cantiere un terzo avviso pubblico per il 2017, per il quale sono stati già stanziati altri 2 milioni. “Dare risposte concrete – sono le parole di
Rita Visini, assessore alle Politiche sociali – a chi si trova in una condizione di povertà estrema è una priorità assoluta. Il piano strategico della Regione Lazio per l’inclusione sociale prevede complessivamente un investimento di 112 milioni per la lotta alla povertà: questo bando è un primo tassello del nostro progetto e ci mette in condizione di far fronte ai fenomeni più drammatici di marginalità sociale, dai senza dimora fino a chi non riesce ad alimentarsi in maniera dignitosa”.