500 EURO DI BONUS PER I DICIOTTENNI

 

Se hai compiuto 18 anni del 2016, dal 3 novembre puoi richiedere il bonus cultura da 500 euro da spendere in attività culturali. Introdotto a gennaio 2016, il bonus è divenuto operativo solo qualche giorno fa con l’approvazione di un decreto del presidente del Consiglio, Matteo Renzi e, grazie alla Legge di Bilancio, è stato esteso al 2017.

 

I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il Bonus.

 

Come si ottiene:
Per ottenerlo bisogna innanzi tutto registrarsi su www.18app.italia.it e, per farlo, si deve essere in possesso di un indirizzo e-mail, di un numero di telefono cellulare, di un documento di identità valido e della propria tessera sanitaria con il codice fiscale. Prima di registrarsi, però occorre ottenere la Spid, che è possibile avere registrandosi a uno dei seguenti siti: InfoCert, Poste italiane, Sielteid o Tim.
Una volta compiuto l’accesso, si può scegliere il prodotto che si vuole acquistare presso gli esercenti aderenti all’iniziativa, che posso essere sia online che fisici. Quindi si genera il buono che può essere salvato sullo smartphone o stampato… e poi presentato alla cassa.

 

Cosa si può acquistare col buono:
L’abbonamento o il biglietto d’ingresso per il cinema; l’abbonamento o il biglietto d’ingresso per concerti; un biglietto d’ingresso a festival, fiere culturali, circhi; Libri (audiolibro, ebook, libro); abbonamento o biglietto d’ingresso a musei, monumenti e parchi; abbonamento o biglietto d’ingresso per teatro e spettacoli di danza: sono esclusi CD e DVD.

 

Come funziona il buono:
L’importo del buono viene scalato dal “portafoglio” solo dopo aver effettuato l’acquisto. Si può decidere di annullare un buono non ancora validato e crearne un altro, sempre nel limite dei 500 euro, ad eccezione dei buoni generati per Musei, Monumenti e Parchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

5.146 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>