
Se volete dimagrire ma non avete nè il tempo nè la forza di volontà per seguire una dieta, provate con queste 6 astuzie che vi aiuteranno a ridurre il senso di fame. Non aspettatevi miracoli, ma se le unirete a cibi sani e all’attività fisica, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Volete scoprire quali sono questi trucchetti? Eccoveli svelati!
Usate piatti piccoli!
Si tratta di illusione ottica: se utilizzate piatti grandi il cibo contenuto sembrerà sempre poco e tenderete a mangiare di più per riempire lo spazio mentre, con un piatto piccolo, lo stesso cibo sembrerà di più! A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sull’American Journal of Preventative Medicine, che ha dimostrato che quando ai partecipanti veniva data una scodella più capiente, si servivano il 31% di gelato in più di quelli a cui veniva data una ciotolina più piccola.
Usate piatti a contrasto cromatico!
Uno studio condotto dal Food and Brand Lab della Cornell University ha rivelato che quando c’è poco contrasto cromatico tra cibo e piatto si ha la tendenza a servirne circa il 30% in più di quando il colore del piatto e quello dell’alimento sono molto diversi! Quindi scegliete un piatto chiaro, quando mangiate un piatto di spaghetti al pomodoro, uno colorato quando volete servirvi altre pietanze!
Posizionate uno specchio di fronte al tavolo da pranzo!
Ed è ancora uno studio condotto nel 2016 a rivelare che mangiare una torta al cioccolato davanti ad uno specchio, è meno soddisfacente di farlo senza immagine riflessa: sembra che lo specchio aumenti il senso di colpa ed è quindi l’alletao perfetto di chi è a dieta e deve eliminare cibi poco salutari e molto calorici!
Via smartphone e tv a tavola!
Mangiare davanti alla televisione accesa o con il telefono in mano rappresentano un problema per la conversazione, ma anche per la dieta. Uno studio inglese ha dimostrato che mangiare mentre si è distratti induce a mangiare di più, sia a tavola che dopo i pasti. Questo perché il corpo – sopratutto il cervello – non è concentrato nell’attività principale e dunque non percepisce bene lo stimolo e la consapevolezza di avere ingerito cibo a sufficienza.
Usate luci calde!
Anche un ambiente accogliente, con luci soffuse o calde, può fare la differenza in termini di assunzione di calorie: i ricercatori dell’Università dell’Illinois lo hanno dimostrato trasformando un fast food, cambiando il tipo di illuminazione e aggiungendo della musica rilassante in sottofondo. Il risultato? Sembra che i partecipanti abbiano ingerito circa 175 calorie in meno. Provate anche voi a cenare con luci soffuse e musica classica.
Sì ai diffusori di fragranze!
Un buon profumo può aiutare a sentirvi più appagati: i risultati di una ricerca della Wheeling Jesuit University in West Virginia hanno dimostrato che le persone che respiravano, per esempio, la fragranza di menta ingerivano la bellezza di 2800 calorie in meno nell’arco di una settimana rispetto a chi non era sottoposto a questo stimolo! «Si tratta di un effetto chiamato sazietà olfattiva… provare per credere? Mettete qualche goccia di olio essenziale alla menta in un diffusore per ambienti e verificatene i benefici.