Novità per i celiaci della nostra regione

 

Novità per i 17.000 celiaci presenti nella Regione Lazio: sulla scia di un sistema già adottato in Lombardia, Veneto e Toscana, anche nel Lazio l’erogazione degli alimenti, per chi è affetto da celiachia, verrà semplificata. I prodotti si potranno infatti acquistare con la tessera sanitaria, favorendo così la dematerializzazione dei processi amministrativi, e consentendo, altresì, di utilizzare il budget mensile negli esercizi commerciali autorizzati, come farmacie e negozi, anche di altre regioni che fanno parte del network e che utilizzano la stessa piattaforma.

 

L’accelerazione della dematerializzazione consentirà, con il superamento dei buoni e l’utilizzo della tessera sanitaria, di dissipare i dubbi di tutti coloro che, erroneamente, hanno temuto che potessero venir meno le agevolazioni previste. Una volta approvato il finanziamento con i Fondi Europei, da parte dell’Agenzia per la coesione territoriale, il nuovo servizio entrerà in vigore e comunque sarà attivo entro la fine dell’anno.

 

Un’importante novità che consentirà, quindi, un controllo migliore sull’effettivo utilizzo dei prodotti stessi, ed una più semplice modalità di gestione da parte delle regioni aderenti alla piattaforma. Costituirà un valore aggiunto la possibilità di approvvigionamento su tutto il territorio nazionale, reso possibile dal diretto accredito mensile dei titoli sul dispositivo.

 

<<Con l’adesione a questo network, il sistema di pagamento sarà simile alle quotidiane modalità di pagamento alla cassa – ha commentato il presidente Nicola Zingaretti – con la possibilità però di utilizzare come “borsellino elettronico” la tessera sanitaria nazionale nella funzione di Carta nazionale dei servizi (Csn)>>.