
Sì è conclusa la prima fase eliminatoria della Coppa dei Castelli Romani di Doppio, quella dei gironi per intenderci, dove le grandi squadre si rodano in vista del tabellone ad eliminazione diretta, e gli outsider provano invece a sorprendere i favoriti.
I 5 tabelloni sono stati realizzati, non senza fatica, anche del Commissario di gara che, in due casi, è dovuto perfino ricorrere al sorteggio per definire la classifica finale di due gironi: torneo Femminile lim. 4.1 girone D (I class. Due Ponti, II class. Villa Aurelia e III class. Gli Ulivi); e torneo Maschile lim. 4.3 girone A (I class. CC Aniene, II class. Pol. Anzio e III class. APD Genzano).
Ma partiamo dal torneo più quotato, quello limitato ai Terza Categoria. Qui non ci sono state soprese e, allineati ai quarti di finale, ci sono probabilmente tutti gli otto circoli più attesi. Palocco, Nomentano e Ferratella sembrano le tre squadre più robuste (ma attenzione anche all’Eur Tevere), con Ferratella e Nomentano che si trovano sulla stessa parte di tabellone, con eventuale scontro in semifinale.
Maschile 4.1: Spicca il punteggio pieno del Villa Aurelia (9 punti su 9 possibili) in virtù di tre netti successi per 3 a 0 nel loro girone. Ma i tuscolani New Country e Le Colline, dominatori dei loro due rispettivi gironi, non staranno certo a guardare. Attenzione anche il Kipling, che con 7 punti si è aggiudicato la prima posizione del proprio raggruppamento.
Femminile 4.1: Nel girone D c’è stato il “fattaccio” della totale parità in classifica, con tutti e tre i circoli a tre punti, in virtù di una vittoria e di una sconfitta ciascuno per 2 a 1. C’è voluto l’intervento del Commissario di gara, che ha sancito il passaggio al tabellone principale per sorteggio, premiando il Due Ponti ed il Villa Aurelia a discapito delle sfortunate ragazze de Gli Ulivi. Sugli scudi invece il New Country A di Frascati, aggiudicatosi il proprio girone (l’unico di 4 squadre) con otto punti, dopo aver vinto due incontri per 3 a 0 ed uno per 2 a 1. Tale performance le pone inevitabilmente come prime favorite…
Maschile 4.3: Qui Pomezia e Sant’Agnese A premiate dalla fortune e già avanti di un turno. Il ruolo di mattatore sembrerebbe destinato al Garden di Roma, l’unico circolo ad aver chiuso la prima fase a punteggio pieno (9 punti su 9) insieme al Campobello, che forse però aveva un girone meno impegnativo. Sono comunque loro due, con Pomezia e Sant’Agnese (ma occhio anche al Ferratella) i favoriti per la vittoria finale.
Femminile 4.3: Le due squadre A e B del Garden, con TC Le Molette, CT Eur ed Eur Sporting… eccole le più belle della prima fase. Che sia una lotta tra loro anche nelle prossime sfide dirette?