
Giovedì 16 novembre ore 21:00. Data e orario da segnare in rosso per gli appassionati di musica. Greta Panettieri, voce magica e ammaliante, sarà infatti di scena al Teatro Borgna presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma. Attraverso il concerto romano, il pubblico avrà modo di ripercorrere tutte le principali tappe della carriera della trentanovenne artista romana.
Greta si avvicina e appassiona fin da giovanissima alla musica. Ad appena sei anni inizia lo studio del violino, che avrà modo di continuare per ben dieci anni, presso il conservatorio Morlacchi di Perugia. Dalla passione alla scelta di vita il passo è breve. Nel ’94 inizia a studiare canto con Cinzia Spata, e dopo qualche anno, partecipando alle clinics di Umbria Jazz nelle vesti di cantante, si aggiudica la borsa di studio per il prestigioso ed esclusivo Berklee College of Music di Boston. L’arrivo negli States è uno spartiacque per la Panettieri.
Il biglietto è per Boston, ma lei, seguendo istinto, passione e miti musicali (Ella Fitzgerald, John Coltrane, Jimi Hendrix), sceglie New York, e si esibisce sia negli stili musicali canonici, che in quelli più sperimentali. Corre l’anno 2004, e con il pianista Andrea Sammartino ed il bassista Mike La Valle, fonda la band Greta ’s Bakery. Il talento della cantante romana, prende l’ascensore, le grandi major si accorgono di lei, inizia a collaborare con grandi compositori, firma contratti importanti, esce il suo primo album, sbarca sulle reti televisive nazionali italiane.
Giovedì 16 novembre, la storia di Greta Panettieri continua al Parco della Musica.