
Previsto per il 22 gennaio prossimo, un incontro con i mobility manager delle aziende del quartiere Eur per presentare il piano delle modifiche alla mobilità che interesseranno le strade nel mese di aprile, quando sul quartiere graverà l’evento della Formula E, con il suo primo GP in Italia.
L’appuntamento è fissato presso la Piccola Protomoteca del Campidoglio e vi prenderanno parte l’Assessore allo Sport Daniele Frongia l’Assessora alla Città in Movimento Linda Meleo, i tecnici di Roma Capitale e di Roma Servizi per la Mobilità.
Diventa infatti imperativo fin da subito valutare quali misure organizzative straordinarie sarà utile attivare per ridurre al minimo il disagio dei dipendenti delle aziende dell’Eur. Gli uffici tecnici di Roma Capitale e dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità si stanno adoperando per minimizzare l’impatto dei cantieri previsti per la manifestazione sportiva sui tragitti casa – lavoro dei dipendenti.
Non a caso, “il tracciato del circuito è stato disegnato – comunica il Campidoglio – proprio sulle strade dell’Eur, imponendo delle misure straordinarie per lo svolgimento dell’evento, con l’interdizione al transito dei veicoli dalle ore 20.30 di giovedì 12 aprile fino alle ore 5.30 di domenica 15 aprile. Per l’allestimento e lo smantellamento del circuito, inoltre, si prevedono, dal 3 al 12 aprile e dal 15 al 22 aprile, una serie di lavorazioni svolte in orario notturno proprio per creare minor disagi possibili, che implicheranno alcune deviazioni di percorsi bus e modifiche parziali alla circolazione e alla sosta“.
<<La Formula E – spiega l’assessora capitolina alla Città in Movimento, Linda Meleo – è un biglietto da visita importante per la nostra città. Il coinvolgimento dei Mobility Manager è fondamentale sia per coordinare l’organizzazione dell’evento, sia per ridurre al minimo i disagi ai dipendenti della zona. Come Assessorato siamo a lavoro anche per gestire la viabilità nel quadrante e gli uffici tecnici stanno studiando tutti gli interventi necessari per limitare al minimo l’impatto sul traffico del quadrante>>.