
Dal 28 al 30 settembre si conferma l’appuntamento annuale con la campagna di valorizzazione dei beni comuni organizzata da Legambiente. Lo slogan è: “Puliamo il mondo dai pregiudizi”, “dedicato all’abbattimento delle barriere e dei pregiudizi, mettendo insieme chi vuole salvare l’ambiente, le città e le periferie dai rifiuti e dal degrado e chi cerca di ricostruire ogni giorno relazioni di comunità e di dialogo”.
La campagna mira quindi a promuovere azioni di cittadinanza attiva, a dare visibilità a quell’Italia che si impegna a costruire una società più vivibile difendendo la bellezza dei luoghi. “Gesti di impegno civile e sociale intrapresi da associazioni e cittadini, volti alla salvaguardia ambientale ma anche all’abbattimento di quelle barriere di discriminazione che servono ad avvicinare etnie, culture e religioni diverse, con la convinzione che un mondo migliore passi da un impegno collettivo”.
Anche il Parco dei Castelli Romani vuole dire la sua, e parteciperà – oltre ad aver patrocinato – alla Giornata di Pulizia straordinaria delle sponde del lago Albano, organizzata dalle associazioni “Legambiente Appia Sud – ‘IL Riccio’ ONLUS” e “Blue and Green”, in collaborazione con il comune di Castel Gandolfo, i comuni limitrofi, le associazioni locali, le scuole ed i cittadini volontari. Per tutti coloro che vorranno aderire e partecipare l’appuntamento è fissato alle ore 9 di sabato 29 settembre, presso l’area dell’ex porticciolo (all’incrocio tra via della Spiaggia del Lago e via dei Pescatori), l’iniziativa si concluderà alle ore 13.00.
Per informazioni:
blueandgreenroma@gmail.com – tel.: 067901053/3290650638