#accettaunconsiglio per partire tranquillo

 

Estate, mare, sole, vacanze… I social network si riempono di foto, video, condivisioni. Diciamolo: molte persone non vedono l’ora di mostrare a tutti i bei posti che stanno visitando. Ma è qui che si nasconde uno dei pericoli maggiori per la nostra abitazione, perché proprio  tutti, compresi i malintenzionati che utilizzano anche i social network per monitorare gli spostamenti degli obiettivi che hanno scelto di “attenzionare”, potrebbero carpire informazioni dai nostri post.

 

È proprio questo uno dei temi trattati dalla nuova campagna estiva della Polizia di Stato sulla prevenzione dei furti in appartamento e sulla sicurezza stradale, caratterizzata dall’hashtag #accettaunconsiglio. Si tratta di due spot, nati da un’idea di Gianni Ippoliti e realizzati con la sua regia (con la collaborazione amichevole dell’attrice Fabiana Latini), che trattano proprio i due temi della campagna.

 

Il primo corto, intitolato “Dove sei in vacanza?“, mira a sensibilizzare i cittadini ad un uso accorto dei social network in relazione ai furti nelle case. “Le abitazioni, infatti, restano spesso disabitate nei periodi di vacanza e la condivisione di foto e video in tempo reale potrebbe fornire informazioni a quei criminali pronti a violare le nostre abitazioni. Se proprio si vuole condividere foto, video e dettagli di viaggio, bisogna farlo con le giuste tempistiche, in modo da evitare di dare informazioni fondamentali ai malintenzionati”.

 

Il secondo spot, lanciato sulla pagina facebook della Polizia di Stato, tratta l’argomento della sicurezza stradale, in particolare l’uso del cellulare mentre si guida, che è diventato ormai la prima causa di incidenti nel nostro Paese. Il consiglio è quello di “parlare al conducente” per “dirgli di non usare il cellulare”.