Ad Albano è l’ora del Baiocco Festival

 

Torna il Bajocco Festival, interamente dedicato agli artisti di strada e giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Apre ufficialmente oggi, per chiudersi nella serata di domenica 9 settembre. La manifestazione, ideata dall’Associazione “XV Miglio”, presieduta da Gianluca Pelle, è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Albano Laziale.

 

Quella del 2018, l’ottava, si presenta come un’edizione più ricca che mai di novità. Il Bajocco Festival ha infatti ottenuto il marchio dell’ “Anno europeo del patrimonio culturale 2018” da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il sostegno della Regione Lazio all’interno del progetto “La Regione delle meraviglie – estate 2018”. Riconoscimenti che confermano l’altissima qualità dell’evento, che ogni anno attira ad Albano Laziale oltre centomila persone.

 

Le strade del centro storico cittadino inizieranno ad animarsi con gli spettacoli dalle 20 di venerdì 7 settembre. Si proseguirà, sempre dalle 20, sabato 8 settembre. L’ottava edizione di Bajocco Festival si chiuderà domenica 9 settembre con esibizioni dalle 18.

 

Sull’iniziativa è intervenuto il Sindaco Nicola Marini: «Bajocco Festival è fra gli appuntamenti più importanti della nostra città. Numerosi artisti di strada provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità di potersi esibire liberamente in strada, dando modo ai cittadini di Albano Laziale di poter vivere a pieno le vie del proprio paese. Chiudiamo idealmente la stagione estiva, caratterizzata da numerosi eventi di qualità. Siamo convinti che investire sulle manifestazioni culturali significhi promuovere la nostra città. Manifestazioni come il Bajocco Festival attirano visitatori e favoriscono le attività produttive. La nostra vocazione è storicamente culturale e commerciale. Auguro a tutti buon divertimento!».