
Si comincia venerdì 15 novembre alle 17.30 con “I venerdì sul clima al Museo“, ciclo di otto conferenze pubbliche organizzato dal Museo Civico di Zoologia e dalla fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), ente di ricerca no-profit che studia il clima e le sue connessioni con ambiente e società, comprese le possibili politiche di adattamento al clima che cambia, utilizzando metodi e strumenti rigorosamente scientifici.
Il primo incontro della serie, che andrà avanti fino a giugno 2020, è con Lucia Perugini, ricercatrice CMCC, e s’intitola Cambiamenti climatici: la sfida dei nostri tempi. Vengono esposte – con taglio divulgativo, pensato per i non addetti ai lavori – le conoscenze più avanzate in materia, indispensabili per capire cos’è il climate change, quali ne sono le cause e cosa ci attende nei prossimi decenni.
Un inquadramento scientifico complessivo per poi seguire con le giuste basi gli incontri successivi, ciascuno dedicato a un aspetto specifico: interazioni tra mutamenti climatici e agricoltura, ricadute sulla biosfera, questione ghiacciai, futuro delle città, media e comunicazione di fronte al problema. Ne parleranno ricercatori e divulgatori, sempre puntando alla massima chiarezza e a sollecitare, in particolare, l’interesse dei giovani.
Ogni conferenza sarà introdotta dai volontari del Servizio Civile Nazionale in forza al Museo e da studenti, questi ultimi nell’ambito di un progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza Scuola-Lavoro). Gli incontri si tengono tutti nelle sale del Museo di Zoologia in via Ulisse Aldrovandi 18. L’ingresso è libero, ad esaurimento posti.