Alberi: al via potatura e messa in sicurezza

 

Non fanno più notizia, ma sempre più frequentemente, sono proprio gli alberi capitolini a rendersi tristi protagonisti della cronaca cittadina. Per carità, non certo per colpa loro, ma di chi li ha abbandonati negli anni, condannandoli ad un tale livello di incuria, di cui poi a pagarne le conseguenze sono sempre e solo i cittadini…anche in termini di disgrazie purtroppo.

 

Ebbene, pare che a partire dal 4 luglio saranno firmati i contratti per la potatura e la messa in sicurezza di 82mila alberature romane. Gli interventi sono il risultato di un bando europeo per un valore di 3,5 milioni di euro. <<Si tratta del primo tassello di un percorso finalizzato a garantire un’attenzione costante e puntuale per i 330mila alberi della città>>, ha spiegato a tal proposito l’assessora alla Sostenibilità Ambientale, Pinuccia Montanari.
 

<<Partiamo dalle situazioni più critiche – ha specificato la Montanari –  ma stiamo lavorando per estendere il raggio d’azione. Invertiamo la rotta dopo anni di incuria e di abbandono, garantendo un’oculata programmazione e assoluta trasparenza nelle procedure>>.
 

<<Creiamo le condizioni per ristabilire la normalità all’insegna di una pianificazione strategica>>, ha voluto concludere Montanari. In attesa che i contratti siano firmati e che si dia inizio ai lavori tanto attesi…incrociamo le dita che non accadano nuove disgrazie…