
Venerdì 17 maggio al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa, dalle ore 20.00 alle ore 21.15, si va alla scoperta del cielo con spettacoli per adulti e bambini nel nuovo Planetario fisso e osservazioni a occhio nudo e al telescopio. L’evento è organizzato dall’ATA (Associazione Tuscolana di Astronomia), con la finalità di diffondere la cultura scientifica.
“Sotto la cupola del Planetario di 7 metri di diametro del nuovo Planetario fisso, formidabile strumento di simulazione del cielo, in grado di ospitare fino a 50 persone, l’esperto operatore dell’Associazione Marco Tadini illustrerà al pubblico il cielo del mese con l’ausilio di foto spettacolari e di video immersivi a 360 gradi. Durante gli spettacoli multimediali, la scienza e il racconto dei miti legati agli oggetti celesti si fonderanno insieme per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile”, promette l’Associazione.
<<Nel planetario lo spettacolo del cielo stellato, parte del panorama naturale – ha sottolineato il Presidente dell’ATA Luca Orrù – entra in diretto contatto con il pubblico, con l’intento di emozionarlo e di invogliarlo a interessarsi alla scienza, al suo metodo, alle sue scoperte e alle incredibili ricadute che ha avuto nella vita di tutti i giorni>>.
Tante le sorprese che ci rivela il cielo in questo mese, tra le quali potrebbe far capolino Marte insieme alle costellazioni del Leone e della Vergine. Per maggiori info…