Antenne a Monte Cavo: Italia Nostra va avanti

 

Italia Nostra Castelli Romani, attraverso un comunicato stampa, annuncia di aver presentato mercoledì 21 novembre 2018 esposto alla Procura di Velletri riguardo alla mancata esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 2200 del 20 – 04 – 2017, con la quale è stato respinto il ricorso presentato dalla società EI Towers spa contro l’ordinanza di demolizione delle antenne.

 

Ordinanza emessa dal comune di Rocca di Papa nel lontano agosto del 2003. <<In pratica – recita il comunicato di Italia Nostra – l’amministrazione comunale avrebbe dovuto procedere alla demolizione delle antenne riconosciute come abusive in base alla sentenza suddetta del Consiglio di Stato, ma dopo almeno 19 mesi nulla è stato ancora concretamente fatto e le antenne riconosciute come abusive sono ancora tutte al loro posto, nonostante il Consiglio di Stato abbia chiarito una volta per tutte che gli impianti sono sprovvisti di idoneo titolo edilizio e pertanto l’ordinanza di demolizione emessa nel 2003 è un atto dovuto al quale non ci si può sottrarre>>.

 

Non è solo l’ordinanza che non ha avuto mai seguito a riscaldare gli animi del Movimento: <<Italia Nostra Castelli Romani sottolinea il fatto che non si è ancora neppure provveduto alla notificazione dei verbali di inottemperanza alle aziende radio-televisive oggetto dell’Ordinanza di demolizione del comune di Rocca di Papa del 2003, i cui ricorsi sono stati fino ad ora respinti dal Consiglio di Stato, ma non risulta che tali verbali di inottemperanza a tutt’oggi siano mai stati notificati dall’Autorità comunale alle aziende interessate. Appare oltretutto incomprensibile il ritardo con cui l’amministrazione comunale ha emesso il 19 settembre scorso la delibera di giunta n. 119 relativa alla “esecuzione delle sentenze antenne”, nella quale si afferma tra l’altro “… di non aver potuto procedere speditamente per impossibilità tecnica a rilevare ed identificare l’esatta posizione degli impianti oggetto della sentenza del Consiglio di Stato 2200/2017…” quando in realtà, come notorio, l’ex delegato alla questione antenne del Comune di Rocca di Papa, dimessosi nel marzo 2018, ha più volte affermato di aver svolto unitamente all’Ufficio Tecnico Urbanistico comunale una mappatura degli impianti di monte Cavo vetta>>.

 

Nel frattempo il Movimento si è rivolto alla regione Lazio per la richiesta di nomina di un Commissario ad Acta affinché si proceda con determinazione alla esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato sopra citata, <<restituendo alla cittadinanza – conclude il Comunicato – tutta l’integrità del paesaggio originario nel rispetto dei vincoli violati ed a tutela anche della salute pubblica in base al principio di precauzione contro eventuali rischi derivanti dai campi magnetici generati>>.