
Arrivano le Feste di Natale e, come sempre, Frascati si attrezza per essere il punto di rifermento del territorio tuscolano. Non sempre le scelte adottate di anno in anno si sono rivelate vincenti, tanto meno coerenti con un clima natalizio non sempre facile da riproporre nella sua essenza più genuina, ma la città è sempre lì a tentarle tutte e, quest’anno, non è da meno.
Quello che arriva sarà comunque un Natale con tante iniziative in programma, che vedrà una città allestita a festa. Si partirà come sempre con il Mercatino Natalizio di Frascati, che dal 3 dicembre fino all’8 gennaio sulla Passeggiata Belvedere, tutti i giorni dalle 10 alle 20, presenterà stand con oggettistica, curiosità e prodotti enogastronomici, per creare l’atmosfera del Magico Natale.
<<Da giovedì 8 dicembre – recita la nota dell’Amministrazione comunale – inizierà invece Natale Nel Borgo, un’iniziativa completamente nuova, promossa dalla UIF, con il Patrocinio e il contributo del Comune di Frascati. Un mese intero di eventi offerti a turisti e visitatori con l’intenzione di far riscoprire nell’atmosfera natalizia del centro, i sapori, le storie e il lavoro degli artigiani, ritrovando la magia del luogo e della festa. Il calendario delle iniziative sarà pubblicizzato sulla pagina: facebook.com/frascatinsieme sui media stampa, attraverso un’importante campagna radiofonica, oltre che i canali istituzionali di Trenitalia. Le piazze saranno addobbate a festa e ci sarà anche la filodiffusione, per accompagnare le giornate di festa. Coloro che vorranno partecipare potranno iscriversi gratuitamente e ritirare il materiale informativo con il calendario e i luoghi della manifestazione, che avrà luogo nei locali per le strade e nei sette gazebo distribuiti nel centro storico. Sarà possibile così incontrare a Frascati, musicisti, attori, che recitano racconti di Natale, artigiani nelle botteghe, veicoli d’epoca, concorsi di fotografia e disegno per i piccoli. Si potrà inoltre partecipare ai laboratori del gusto, a incontri tematici, riffe e gare, e ad altre occasioni per stare insieme in modo giusto>>.
Grande attrazione di quest’anno sarà anche la tradizionale Street Parade, con le bande americane, che prenderà però l’aspetto di un vero e proprio Festival. Venerdì 30 sabato e domenica 31 dicembre in Piazza San Pietro e in Piazza del Mercato saranno eseguiti, en plein air, ben 14 differenti concerti con circa 600 musicisti provenienti dagli Stati Uniti. Il centro storico sarà così invaso dalle festanti, colorate e piacevoli note di colore di tante diverse bande musicali.