Bando regionale per l’editoria locale

 

Presso la sede dell’Associazione Stampa Romana è stato presentato il bando della Regione Lazio a sostegno dell’editoria locale, televisiva e radiofonica, online e a mezzo stampa.

 

I fondi investiti sono pari a 1,3 milioni di euro e l’avviso pubblico è indirizzato alle imprese che svolgono attività di informazione e comunicazione.
I beneficiari sono: • stampa quotidiana e periodica locale; • emittenze televisive dotate di tecnologia digitale terrestre, o con trasmissione satellitare; • emittenze radiofoniche con trasmissione analogica e digitale; • agenzie di stampa; • soggetti giuridici o pubblici o privati che svolgano, senza finalità di lucro, attività di informazione di pubblica utilità e finalizzata all’inclusione sociale.

 

Il margine d’azione è stato circoscritto a determinate aree d’intervento:
1. innovazione tecnologica e organizzativa finalizzata ad un incremento positivo in termini occupazionali con particolare interesse per le imprese multimediali;
2. valorizzazione dell’attività informativa attraverso l’acquisto di beni e servizi necessari al potenziamento delle attività di informazione e comunicazione regionali;
3. occupazione e formazione per il tramite di assunzioni con contratto a tempo indeterminato e formazione del personale direttivo e giornalistico già stabilmente impiegato;
4. comunità locali da poter coinvolgere in progetti di informazione e comunicazione;
5. inclusione sociale intesa come intervento indirizzato alle scuole e finalizzato al consolidamento della conoscenza e dell’uso corretto dei media e della rete nell’ottica di prevenire fenomeni come il cyberbullismo, ludopatia e l’uso inappropriato di internet. Sviluppo di forme di marketing pubblico territoriale e culturale, valorizzazione delle tradizioni tipiche locali e incentivazione di eventi che contribuiscano ad accrescere l’immagine della Regione Lazio sia a livello nazionale che internazionale, gli ulteriori aspetti contemplati.

 

La ripartizione del contributo seguirà delle regole ben precise che prevedono il 90% delle spese ammissibili per il primo, secondo, quarto e quinto progetto, mentre per il terzo si parla di un 100%. In entrambi i casi non sono cumulabili con altro finanziamento pubblico ottenuto, sempre, per le stesse finalità.

 

Il bando è aperto e le richieste di contributo possono essere presentate alla Regione Lazio, Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e “Lazio Creativo”, fino alle ore 12:00 del 10 ottobre 2018, esclusivamente tramite Pec inviata all’indirizzo editoria@regione.lazio.legalmail.it.

 

<<Il bando per il pluralismo dell’informazione presentato oggi – è il commento di Gian Paolo Manzella, assessore allo sviluppo economico – è un passaggio che qualifica l’azione della Regione: 1,3 milioni di euro che finanzieranno investimenti e innovazione di giornali e testate radiotelevisive attive a livello regionale. Non solo, il bando finanzierà anche progetti di associazioni che nelle scuole sensibilizzeranno i ragazzi su temi come cyberbullismo, ludopatia e corretto utilizzo dei media. Un modo concreto per assicurare un’informazione a molte voci nel nostro territorio, per raccontarlo con lenti ‘da vicino’ e capire meglio come sta cambiando>>.