
10 immobili, autovetture e motocicli di grossa cilindrata, quote societarie e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro , questo il quantitativo di beni sottratto definitivamente dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma ad un noto pregiudicato della zona dei Castelli Romani.
Il provvedimento scaturisce dopo mesi di meticolose indagini economico-patrimoniali svolte dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Frascati, coordinate dal locale Gruppo, nei confronti di un noto imprenditore condannato più volte per usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria e spaccio di sostanze stupefacenti. Ai militari non era sfuggita la rilevante sproporzione tra l’elevato tenore di vita dell’uomo e del suo nucleo familiare e gli esigui redditi dichiarati al Fisco. Gli approfondimenti hanno permesso di riscontrare la sussistenza dei presupposti per l’applicazione della normativa antimafia, avendo dimostrato che le ricchezze accumulate derivavano dall’investimento dei proventi delle attività illecite perpetrate nel tempo.
Tra i cespiti assicurati al patrimonio dello Stato – disseminati tra Ciampino, Marino e Fondi (LT) – spicca un’impresa edile riconducibile al pregiudicato nota per aver edificato diversi complessi residenziali nell’hinterland romano ed una lussuosa villa con piscina, con vista sul Lago di Castel Gandolfo. L’esecuzione del provvedimento riveste un rilevante valore sociale perché restituisce alla collettività beni illecitamente acquisiti dalla criminalità.