
Mai più botticelle in strada! La Giunta comunale ha infatti approvato il Regolamento, che ora seguirà l’iter nei Municipi prima dell’approvazione definitiva in Assemblea Capitolina: le botticelle trainate da cavalli non percorreranno più le strade del centro di Roma, ma solo nei parchi e nelle ville della città.
L’obiettivo è quello di tutelare il benessere degli animali, di garantire la sicurezza del servizio ed evitare ulteriori problemi alla martoriata viabilità della Capitale.
<<Si tratta – ha esultato Virginia Raggi – di un traguardo storico per la città di Roma. Dopo decenni di dibattito sul tema questa Amministrazione ha avuto il coraggio di mettere ordine al servizio con regole e prescrizioni. Come promesso le botticelle trainate da cavalli non circoleranno più tra le auto ma saranno spostate con percorsi ad hoc nei parchi e nelle ville della città>>.
Le fanno eco le dichiarazioni degli altri membri di Giunta, a partire da Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale: <<Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti nel rispetto delle norme vigenti. Con questo regolamento aumentiamo i controlli a tutela del benessere degli animali, prevedendo anche sanzioni più pesanti in caso di trasgressioni. Tra le novità i cavalli dovranno essere solo razze da tiro e non trottatori e saranno previsti orari più restrittivi nel periodo estivo>>.
Agevolazioni per chi vorrà rinunciare all’attività: <<Abbiamo portato ordine dopo anni di promesse mancate – ha spiegato Linda Meleo, assessora alla Città in movimento – programmando e mettendo in campo un quadro certo di regole per disciplinare il servizio. Per i gestori delle botticelle sarà possibile dismettere la propria attività trasformandola gratuitamente in una licenza taxi. Con queste nuove norme gli animali non saranno più costretti a muoversi nel traffico e grazie a questo impianto stabiliamo regole chiare nei rapporti con l’utenza turistica>>.