CASTELLI DI CIOCCOLATO A MARINO

 

E con questa sono già 5. Eccola la nuova edizione di Castelli di Cioccolato, Festa del cioccolato che da venerdì 7 a domenica 9 ottobre si svolgerà nel centro storico di Marino, tra corso Trieste e piazza San Barnaba.

 

Molte le novità di questa quinta edizione, con in testa la “Ciokofabbrica”, la prima e probabilmente unica fabbrica del cioccolato itinerante. A dispetto delle sue ridotte dimensioni, la “Ciokofabbrica” è in grado di realizzare il completo processo di trasformazione del cioccolato, utilizzando macchinari decisamente unici.

 

Ma l’intera filiera produttiva del cioccolato farà mostra di sé durante tutta la manifestazione, iniziando dalla tostatura della fava di cacao, per poi passare alla frantumazione e decorticazione. Avete mai visto come nasce la granella di cacao? Bene, sarà possibile farlo, osservando poi come la stessa viene raffinata e quindi amalgamata con burro di cacao, zucchero e vaniglia, cioccolato fondente e latte per dare vita a una gustosissima pasta di cioccolato…ovviamente da degustare in loco!

 

Castelli di cioccolato strizza però l’occhio anche alla produzione sostenibile, ed è per questo che tutte le tavolette di cioccolato verranno realizzate con l’Arriba National Equador, la fava di cacao equo solidale di altissima qualità con la quale si produce cioccolato ricco di antiossidanti, magnesio, ferro, vitamina C, vitamine del gruppo B e vari oligoelementi.

 

La Ciokofabbrica infine, rimarrà aperta gratuitamente per tutta la durata dell’evento. Previsti corsi didattici per le scuole durante i quali verrà illustrato il processo di trasformazione del cioccolato e grazie ai quali i bambini potranno produrre, giocando con le “mani in pasta”, la loro personalissima tavoletta di cioccolato.

 

Ma le sorprese non finiscono qui…e varrà la pena andarle a scovare.