
Se a Rocca di Papa la sagra delle castagne si connota per i profumi, per le atmosfere tipicamente autunnali di una località di collina, per il calore della gente del luogo e per quella fragranza irresistibile di castagna che si diffonde per i vorticosi sali e scendi del centro storico, quella di Cave non è certo da meno, anzi. Cominciamo col dire che quella di Cave, giunta addirittura all’edizione numero 82, ha una tradizione ben più antica e, la stessa cittadina, è famosa nei secoli per la produzione di castagne, noci e nocciole.
Ogni ultimo fine settimana di ottobre (quindi 28, 29 e 30 ottobre ) le strade e i vicoli del borgo vecchio si riempiono di gente e di angoli in cui si possono degustare, oltre al frutto prelibato, piatti della cucina locale, come gli “gnocchetti a sassetto” e il dolce tipico “serpetta”. Tutte le cantine private della cittadina vengono aperte al pubblico, ogni vicolo diventa un caleidoscopio di emozioni e di esperienze sociali, ovunque trovi musica, balli e quella spensieratezza tipica delle feste popolari.
Se nei fine settimana precedenti, gli appassionati della castagna rincorrono ogni manifestazione in cui il frutto venga celebrato, è nell’ultimo week end di ottobre che gli stessi sono chiamati alla prova suprema. Insomma, prima ci si allena…e poi si gioca la partita importante…a Cave!
Cave infatti, nell’ultimo week end di ottobre, è sold out, con moltitudini di persone in fila e lunghe attese per degustare autentici piatti tipici della tradizione locale nella moltitudine di cantine aperte a festa…dove il chiasso non è chiasso, è magia, è lo sfondo ideale e naturale di una manifestazione in cui la gente del luogo è chiamata ogni anno a buttare il cuore oltre l’ostacolo. Da quando l’ho scoperta non ho saltato un solo appuntamento, e quest’anno non farò eccezione.
Ma da 18 anni Cave, durante la Sagra della Castagna e dei prodotti tipici, vede svolgersi anche la gara ciclistica Bicicastagnata, che quest’anno avrà per protagonista addirittura l’indimenticato Francesco Moser, al quale verrà conferita la cittadinanza d’onore cavense.
Ricordiamo a tutti l’appuntamento per il week end del 28, 29 e 30 ottobre.