
Nella settimana in cui Petriana e Viterbo, favorite per la vittoria finale, tirano i remi in barca, dando spazio alle seconde linee, Ciampino e Grottaferrata assestano l’ultimo colpo per la certezza matematica dei play off promozione. Grottaferrata azzanna l’Anzio, pericolosamente coinvolto nella lotta salvezza; mentre Ciampino fa letteralmente a pezzi Frascati, in un derby tutto da dimenticare per i tuscolani, ora addirittura in piena zona retrocessione (senza passare per i play out).
Derby castellano in discussione solo nel primo quarto, quando Zivkovic e compagni davano l’impressione di voler tenere testa ad un Ciampino già rilassato e con la testa alla post season. Ed invece, la pessima giornata della squadra del presidente Monetti si è presto materializzata nelle statistiche (un misero 16 su 39 da 2 punti) ed in un secondo quarto in cui i padroni di casa hanno creato il gap. Un margine di 15 punti, che comunque non lasciava presagire al crollo che poi c’è stato nel terzo e, soprattutto, ultimo quarto. Le varie assenze non possono da sole giustificare un campionato tanto mediocre. Restano 5 giornate solamente e 4 punti di distanza dalla salvezza senza passare per i play out. Sabato arriva a Frascati il Civitavecchia, come il Ciampino già ai play off.
CIAMPINO v FRASCATI 95-56 (19-18, 42-27, 66-42, 95-56)
FRASSATI CIAMPINO: Moscianese A. 20, Mariani P. (K) 18, Di Bello P. 12, De Marzi D. 10, Gabrieli M. 10, Cecchetti S. 10, Ciaralli G. 9, Cammillucci L. 4, Spizzichini B. 2, Pichini L., Zambonelli A., Iori L. TL: 6/9, T2P: 28/46, T3P: 11/27
FRASCATI: Zivkovic B. 16, D’Angelo D. 12, Okereke A. 9, Monetti M. (K) 6, Ramos Monteiro T. 4, Reggi M. 3, Mastrantoni M. 2, Pannozzo G. 2, Ostojic N. 2, Grisolia F., Ansovini P., Fiorentino D. ne. TL: 12/16, T2P: 16/39, T3P: 4/17
Il Grottaferrata vince invece sul filo di lana, imponendosi su un coriaceo Anzio, coriaceo e smanioso di tirarsi fuori dalle sabbie mobili della zona retrocessione. In vantaggio nei primi due quarti e quindi alla sirena di metà tempo, i tirrenici si sono lasciati rimontare dai padroni di casa, guidati da un ispirato Bistarelli (20 punti per lui). Grotaferrata, al pari di Ciampino, in queste ultime giornate potrà approfittare per dar spazio a qualche rotazione in più, senza però tralasciare l’importanza di un piazzamento che, in chiave tabellone play off, possa garantire un percorso più agevole.
GROTTAFERRATA v ANZIO 81-79 (10-22, 37-40, 60-54, 81-79)
GROTTAFERRATA BASKET: Bistarelli F. 20, Garofolo L. 16, Balboni L. 14, Tretta M. 13, Meschini G. 7, Spizzichini S. 6, Brenda D. 4, Ortenzi M. 1, Temperini L. ne, Cassaneti L. ne, Amendola C. ne. TL: 18/30, T2P: 21/33, T3P: 7/14
ANZIO BK CLUB: Nardi C. 28, D’Alfonso D. 26, Nwokoye O. 10, Nwokoye O. 9, Margio L. (K) 6, Nardi R., Lerro D., Carturan A. ne, Campo E. ne. TL: 17/20, T2P: 10/23, T3P: 14/24
CLASSIFICA
42 Stella Azzurra Viterbo
36 Petriana Roma, S. Paolo Ostiense, Frassati Ciampino
34 Grottaferrata Basket, Cest. Civitavecchia
32 Formia Basketball
30 Vis Nova Basket Roma
22 Smit Roma Centro
20 Virtus Fondi
16 Anzio BK Club, Alfa Omega
14 N.B. Sora 2000
12 Frascati, Virtus Aprilia
8 Nuova Lazio Pall. Riano
X: play off – X: play out – X: retrocessione diretta