
Analizzare l’empowerment territoriale, inteso come contesto in cui competenze e punti di vista diversi possano capitalizzarsi. Nasce con questo scopo la giornata di studio “Progetto in azione”, facente parte di un piano di lavoro più ampio, denominato “Conoscere per Crescere” del Distretto Sociale RM 6.3, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Ricerche sulla Popolazioni e le Politiche Sociali dei comini di Marino e Ciampino.
Le parti attive dello stesso progetto sono il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali, il Comune di Ciampino, il Comune di Marino e il Distretto Sanitario 3 Asl Rm 6.
“Conoscere per crescere”, ovvero, concorrere alla crescita comune nella consapevolezza che la persona è unica e per questo la risposta al disagio deve essere concertata tra servizi.
Ma il progetto nasce anche e soprattutto per continuare ad allargare la rete e intessere legami preziosi che consentano di conoscere più a fondo il territorio costruendo in modo collegiale il dato statistico; come anche per avviare un sistema di welfare locale di tipo generativo per trovare risposte innovative nel prevenire la domanda sociale.
“Conoscere per crescere” lancia una sfida ben precisa, ossia quella di costruire il futuro coinvolgendo quanto più possibile soggetti ed organizzazioni che, in base alla propria competenza, possono contribuire all’arricchimento del territorio esteso… e che vada oltre all’ambito socio-sanitario.
Quello che si terrà il 30 gennaio p.v., dalle ore 9 alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Marino, è uno degli appuntamenti previsti iniziati già dallo scorso anno. È il risultato di un’attività realizzata sul campo e condiviso con gli operatori del sociale.
Sono stati acquisiti, grazie alla dinamica multidisciplinare del progetto stesso, gli strumenti necessari per poter dare una chiave di lettura del bisogno sociale, avviando un processo di confronto con altri contesti. Una lettura che parte dal punto di vista giovanile promuovendo il coinvolgimento attivo di tutti i soggetti che, a vario titolo, si occupano del territorio. Il programma è articolato nell’arco dell’intera giornata e prevede l’intervento di: Carlo Colizza, Sindaco del Comune di Marino, Giovanni Terzulli, Sindaco del Comune di Ciampino, Guido Di Lisa, Direttore Distretto Sanitario H3 ASL RM 6.