
Punti di accessi e corsi di formazione per favorire l’inclusione digitale di tutti. Realizzare quindi in ogni Municipio un Punto Roma Facile per migliorare le competenze digitali dei cittadini e supportarli gratuitamente nell’utilizzo dei moltissimi servizi online del Comune di Roma: con questo obiettivo l’Assessorato Roma Semplice ha costituito il Coordinamento Operativo dei Municipi per i Punti Roma Facile.
Ciascun Municipio di Roma individuerà, sul proprio territorio, uno spazio per l’attivazione di nuovi punti di accesso assistiti a sostegno dell’inclusione digitale, che si aggiungeranno a quelli già aperti lo scorso novembre.
A partire dal 26 gennaio, all’attività di facilitazione digitale dei cittadini, si affiancherà l’avvio di un ciclo di seminari gratuiti aperti al pubblico per promuovere la diffusione della cultura digitale e l’uso consapevole della Rete e delle nuove tecnologie. Al programma hanno già aderito l’Agenzia per l’Italia Digitale, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, la Questura di Roma e gli uffici di Roma Capitale, oltre ad associazioni impegnate sul tema e aziende di primario rilievo internazionale.
Il primo seminario si terrà il 26 gennaio alle ore 17 presso il Punto Roma Facile nella Biblioteca Guglielmo Marconi sul tema “Diventare cittadini e cittadine digitali: conoscere e utilizzare al meglio i servizi dell’amministrazione pubblica on line”. I successivi incontri riguarderanno “Alfabetizzazione digitale: competenze, conoscenze e consapevolezza” e “Educazione civica digitale: guida a un uso responsabile della rete”.
Vedi qui il Calendario dei seminari e contatti