
Il Cielo dal Balcone è il titolo della sesta edizione del corso di astronomia per principianti organizzato dal Planetario di Roma. Dal prossimo 29 ottobre – e fino al 17 dicembre – presso Technotown (la ludoteca tecnologica scientifica di Villa Torlonia, in via Lazzaro Spallanzani 1/A) ogni sabato si susseguiranno 8 incontri (sempre alle ore 12), nei quali si parlerà di costellazioni, di stelle e pianeti, del Sole e della Luna, di nebulose, di ammassi stellari, di stelle cadenti e comete… e perfino di galassie. Ma anche di satelliti e asteroidi.
Insomma, c’è ne è abbastanza per soddisfare la curiosità dei molti a cui piace stare con gli occhi ed il cuore rivolti alle stelle.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale/Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Saranno gli astronomi del Planetario (Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi) a guidare i partecipanti alla scoperta della volta celeste: forniranno loro tutti gli elementi necessari per orientarsi e per riconoscere le stelle, raccontando le storie degli astri e delle costellazioni visibili durante le stagioni. Il corso comprende anche due esercitazioni di osservazione con i telescopi del Planetario, dedicate a conoscere, allestire e utilizzare questi strumenti e non mancheranno accenni alla fotografia astronomica.
Per partecipare non sono richieste conoscenze astronomiche o scientifiche. Il progetto si rivolge comunque a un pubblico di età maggiore di 14 anni e, per iscriversi, è necessario chiamare il call center allo 060608, tutti i giorni dalle 9 alle 21. Per maggiori informazioni si potrà inviare una mail a info@planetarioroma.it.
Le prenotazioni sono aperte fino al 28 ottobre. I posti disponibili sono 30. Il costo è di euro 60,00.
Per informazioni e prenotazioni: tel 060608 (tutti i giorni ore 9-21)