Fototrappole anche ad Albano Laziale

 

È stato indetto, nel maggio scorso, dalla Città Metropolitana un Avviso pubblico per l’assegnazione di finanziamenti ai Comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale per attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno delle discariche abusive.
Il progetto prevedeva gli interventi di acquisizione, implementazione e potenziamento dei dispositivi di videosorveglianza, i luoghi in cui gli stessi dispositivi dovevano essere installati e le motivazioni a sostegno della richiesta. Inoltre si doveva indicare il numero, i tipi e il piano di azione considerando comunque che la quantità massima finanziabile era determinata dalla densità abitativa.
La durata del progetto doveva essere biennale e i beneficiari del bando erano tutti i Comuni compresi nell’area metropolitana ad eccezione di Roma Capitale.

 

Il comune di Albano, che ha partecipato al bando, ha ottenuto il finanziamento. In un post, sul suo profilo facebook, il Consigliere Metropolitano Massimiliano Borelli dichiara: <<Dopo aver partecipato al bando pubblicato dall’amministrazione precedente a firma Michela Califano, mia collega di Consiglio, adesso si potranno mettere in atto “attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno delle discariche abusive”. Le risorse riguardano l’attivazione di un “progetto di videosorveglianza e fotorilevazione automatica per il contrasto dell’abbandono inappropriato dei rifiuti”. Utilizzeremo questo contributo per l’acquisto di fototrappole che andranno ad affiancarsi alle telecamere di videosorveglianza già posizionate nei mesi scorsi in alcuni dei punti maggiormente sensibili della città. Un altro passo per il controllo del territorio comunale>>.

 

L’amministrazione comunale della città albana combatte il fenomeno sempre più dilagante delle discariche abusive e mette in atto tutte quelle azioni che consentono il controllo e la tutela dell’ambiente.
Nel comunicato ufficiale il consigliere comunale Luca Andreassi esprime il suo compiacimento per il risultato raggiunto: <<Siamo soddisfatti di aver avuto accesso a questo contributo, che utilizzeremo per l’acquisto di fototrappole che andranno ad affiancarsi alle telecamere di videosorveglianza già posizionate nei mesi scorsi  in alcuni dei punti maggiormente sensibili della città, anche grazie all’ausilio dell’anello di fibra ottica installato sul territorio comunale>>, a cui si aggiunge il Sindaco Nicola Marini il quale, nel suo commento, dichiara come l’installazione delle fotocamere non è altro che un ulteriore provvedimento che incrementerà l’azione di controllo già in atto: <<Prosegue l’attività di contrasto dell’Amministrazione verso gli episodi di inciviltà.

 

Le fototrappole, infatti, rappresentano un ulteriore mezzo che va ad aggiungersi all’opera di controllo messa già in pratica dalla Polizia Locale con l’ausilio del personale di Volsca Ambiente e Servizi S.p.A>>.