A FRASCATI SI PARLA DI NUOVA POVERTA’

 

Si è tenuto presso la Parrocchia di Vermicino un incontro organizzato da Mirko Fiasco di Frascati Futura, insieme al locale Parroco Don Luis e ad Aldo Peverini, ex Manager nell’ambito delle gestione delle risorse umane, per approfondire il discorso sulle nuove e molteplici difficoltà economiche che sempre più famiglie si trovano ad affrontare anche nel nostro territorio.

 

L’occasione è risultata utile anche per fare una panoramica storica sul concetto di Welfare, dei suoi modelli e per discutere quindi di equità sociale, anche e soprattutto con riferimento alla nostra area geografica. La realtà economica italiana è sempre più in difficoltà e la soglia di povertà tende ad aumentare: molte famiglie, ed è qui la testimonianza di Don Luis, tendono a rivolgersi alle Parrocchie per la richiesta di generi alimentari e di prima necessità. Oltretutto, trovandosi in una zona di confine, la Parrocchia di Vermicino apre le proprie porte anche alle molte e, forse più, richieste provenienti dall’attigua periferia di Roma sud.

 

Uno spazio importante dell’incontro è stato dedicato al lavoro, a quello che non c’è o che, peggio, si è perso troppo presto. All’indice sono finiti i Centri Impiego per il Lavoro. Questi – la denuncia emersa – dovrebbero supportare le persone alla ricerca di un ruolo occupazionale o di un reinserimento, ed invece lasciano troppo spesso smarrito, per mancanza di risposte, chi si rivolge loro. “Ad oggi – è la voce comune della conferenza – non c’è una cooperazione tra Comuni, Dirigenti e Direttori dei Centri per l’Impiego. Ognuno cammina per sé ed in questo modo nessuno riesce a confrontarsi con l’altro”.

 

Anche nella città di Frascati molte famiglie tendono a rivolgersi alle parrocchie per chiedere un supporto, così come presso il Comune per effettuare domande per un semplice sussidio, spesso per cifre inferiori alle 200 Euro e, c’è da dire, come il Comune di Frascati abbia già fatto molto, limitatamente alle sue possibilità, istituendo quella Borsa Lavoro che vuole restituire un minimo di dignità a quelle persone che si ritrovano senza più possibilità al mondo. Non parliamo certo di svolte lavorative ed economiche, ma di un onesto sostegno alla fatica di un percorso che i più sfortunati devono sobbarcarsi.

 

L’associazione Frascati Futura organizza comunque per sabato 8 ottobre dalle ore 10 alle ore 13, in collaborazione con le Parrocchie di San Pietro, Vermicino e Cocciano, una raccolta di generi alimentari. Le Parrocchie provvederanno poi alla consegna nei confronti delle famiglie bisognose.

 

Punti di raccolta: Piazza San Pietro – Zona Eurospin di Cocciano –
Zona Eurospin di Vermicino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

5.146 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>