
La Protezione Civile e i volontari compiono ogni giorno un lavoro straordinario: lo ha voluto ribadire Nicola Zingaretti, che ha incontrato nei giorni scorsi i volontari della Protezione Civile, trovando l’occasione per ringraziarli per il lavoro straordinario che fanno ogni giorno sul territorio e per fare i suoi auguri di buon lavoro al nuovo direttore della Protezione Civile Regionale, Carmelo Tulumello.
L’impegno decisivo della Protezione Civile:
Nel corso dell’emergenza sisma la Regione è riuscita garantire: 214 organizzazioni di volontariato attivate, 420 volontari presenti ogni giorno sul territorio, 3.500 pasti al giorno forniti dalle cucine della Regione Lazio, 7 campi gestiti dalla Regione Lazio con oltre 1000 posti accoglienza disponibili, 2 tendopoli ed altre attività di supporto alle tende sparse nel territorio di Accumoli ed Amatrice nel dramma del terremoto.
Il sostegno alla Protezione Civile:
Ognuno però deve essere messo in condizioni di lavorare nel migliore dei modi per poter operare rapidamente e in sicurezza e fare la propria parte anche nella prevenzione del rischio. Per questo la Regione si impegna in due azioni fondamentali: 5mln per rafforzare Protezione Civile e gestione del rischio. Di questi, 3,8 milioni per automezzi e attrezzature: da 8 anni la Regione Lazio non investiva neanche un euro per le attrezzature e il parco mezzi della Protezione Civile, che aveva in dotazione mezzi usurati , con più di 15 anni e oltre 100 mila km già fatti. Mezzi che non hanno più requisiti di sicurezza adeguati, con costi elevati di manutenzione.
Oltre 2 milioni per i piani comunali di emergenza:
La Regione è pronta ad investire inoltre più di 2mln di euro per tutti i comuni che entro il 5 dicembre approveranno un nuovo piano o un aggiornamento del piano comunale di emergenza secondo le linee guida della protezione civile che, anche in questo caso, ha un ruolo strategico. Tutti i comuni, infatti, possono contare sui tecnici della protezione civile per accertamenti e verifiche.