
In un anno come questo, di ricorrenze importanti per i cittadini europei, è necessario che le stesse vengano rievocate per far maturare e crescere, tra gli under 30, la consapevolezza della propria cittadinanza europea ed alimentare in loro la passione e l’impegno civile. In occasione della settimana europea e dell’anniversario trentennale della nascita del programma Erasmus, si inserisce la “Festa dell’Europa del 9 maggio”.
Le agenzie INDIRE, INAPP e ANG hanno organizzato, a tal fine, l’iniziativa “M’illumino d’Erasmus” che ha il compito di coinvolgere nelle celebrazioni del 2017 tutti i comuni d’Italia che aderiranno.
Come? Illuminando un monumento simbolo della città con il logo del Programma Erasmus+. Tutto questo perché è consolidata la convinzione che i Comuni e i propri amministratori svolgano una funzione cruciale nella veicolazione, su tutto il territorio nazionale, delle opportunità che l’Europa offre a partire dalle grandi realtà fino ad arrivare ai piccoli Comuni.
Pertanto, la sera del 9 maggio tutte le amministrazioni comunali d’Italia sono invitate ad illuminare uno dei monumenti emblema della propria città come simbolo celebrativo dei festeggiamenti per i 30 anni del programma Erasmus.
Inoltre, per dare visibilità alla manifestazione, viene chiesto di immortalare, tramite scatto fotografico, il monumento illuminato e di diffondere l’immagine tramite i social network, taggando le agenzie organizzatrici con l’hashtag #MilluminodErasmus. La stessa fotografia dovrà poi essere inoltrata, tramite mail, all’indirizzo comunicazione@agenziagiovani.it.
Fino ad oggi sono molti i comuni aderenti all’iniziativa e l’elenco è in continuo aggiornamento. Un gesto semplicemente simbolico attraverso il quale verranno puntati i riflettori sull’Europa e sulle potenziali opportunità che essa offre.