Nel IV tempo si abbracciano rugby e cultura

 

Il biglietto per assistere ad una delle tre gare interne della nazionale di rugby, impegnata nell’imminente Sei Nazioni, sarà utile anche per arricchire il proprio bagaglio culturale. Si rinnova infatti la partnership fra Federazione Italiana Rugby (FIR) e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che prevede la possibilità, per gli spettatori dell’Olimpico di Roma, di visitare gratuitamente alcuni musei statali e civici che aderiscono all’iniziativa.

 

IV Tempo: Rugby & Cultura avrà validità anche quest’anno per tutti i possessori di un biglietto valido per lo Stadio Olimpico di Roma in occasione del Sei Nazioni 2019. Inoltre, grazie anche  alla partnership con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), saranno previste, nelle giornate degli incontri dell’Italia, visite guidate a siti solitamente chiusi al pubblico all’interno del Parco del Foro Italico.

 

Sport e patrimonio mai così vicini: l’iniziativa  mette al centro le meraviglie della Capitale, affiancando allo spettacolo sportivo quello del patrimonio culturale di Roma.

 

Strutture aderenti al IV Tempo:

Musei Statali
Gallerie nazionali d’Arte antica – Palazzo Corsini – Roma (via della Lungara, 10)
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea – Roma (via delle Belle Arti, 131)
Museo Archeologico nazionale Etrusco di Villa Giulia – Roma (piazzale di Valle Giulia, 9)
Museo delle Civiltà – Roma (piazza G. Marconi, 14)
Museo nazionale Romano – Crypta Balbi – Roma (via delle Botteghe Oscure, 31)
Polo museale Lazio – Galleria Spada – Roma (piazza Capo di Ferro, 13)
Polo museale Lazio – Museo nazionale degli Strumenti Musicali – Roma (piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A)

Musei Civici
Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio 1
Centrale Montemartini – Via Ostiense 106
Mercati e Foro di Traiano – Via IV Novembre 94
Museo dell’Ara Pacis – Lungotevere in Augusta
Museo di Roma – Piazza Navona e Piazza San Pantaleo
Museo di Roma in Trastevere – Piazza Sant’Egidio 1/b
Musei di Villa Torlonia – Via Nomentana 70
Galleria Comunale di Arte Moderna – Via Crispi 24
Museo Civico di Zoologia – Via Aldrovandi 1