
Inaugurato ad inizio mese il primo nuovo treno Rock, che fa parte dei 72 treni previsti dal Contratto di Servizio 2018-2023 e del piano di investimenti da 18 miliardi concordato con il Gruppo F.S.
17 di questi mezzi arriveranno entro il 2021, andando a completare il rinnovo al 100% della flotta del Lazio.
Si tratta di convogli dotati delle tecnologie più moderne: maggiore affidabilità; attenzione alle esigenze dei viaggiatori (personale dedicato, postazioni bici, area nursery e rete wi fi; sensibilità all’Ambiente e verso la Mobilità sostenibile; migliore accessibilità.
Convogli che garantiscono -fa sapere la Regione – i diritti delle persone con disabilità e la qualità dei viaggi a tutti gli utenti. Treni dotati dei più moderni sistemi di sicurezza. Con un’attenzione particolare all’ambiente, poiché i treni sono realizzati con materiali riciclabili quasi al 100%, riducono il consumo elettrico del 30% e sono dotati di specifiche postazioni per le bici, per favorire intermodalità e turismo sostenibile.
Entro il 2021 il Lazio avrà la flotta più giovane d’Italia. Il Lazio aveva una delle flotte treni più vetuste del Paese. Ora siamo tra le regioni con i treni più nuovi. Ed entro il 2021 arriveremo al 100% di nuovi treni, e il Lazio vanterà la flotta più giovane d’Italia.