
La sindaca Virginia Raggi ha inaugurato venerdì sera la nuova illuminazione artistica del Pantheon alla presenza, tra gli altri, della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. L’evento è stato aperto dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha reso omaggio al maestro Ennio Morricone, eseguendo alcune delle sue più celebri composizioni, e dalla Banda della Polizia Locale di Roma Capitale.
Il progetto di illuminazione artistica, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale – Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility con l’utilizzo di 150 luci a LED di ultima generazione (per una potenza complessiva di 7500 W) che hanno sostituito le vecchie apparecchiature, minimizzando l’impatto estetico dei proiettori, migliorando l’effetto cromatico dell’illuminazione “d’accento” e riducendo i consumi energetici.
Il nuovo sistema, con l’uso di tecnologie innovative e sostenibili, valorizza uno dei monumenti simbolo di Roma e al tempo stesso offre una panoramica notturna del tutto nuova dell’intera piazza del Pantheon. È stato previsto, inoltre, un sistema di controllo che permette di gestire tutte le luci dell’impianto. L’intervento è stato eseguito nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina.