
Si avvicina sempre di più, ed ormai manca solo un anno, all’inizio di una delle competizioni sportive più importanti e seguite in assoluto: il Campionato Europeo di calcio. La prossima edizione di Uefa Euro 2020 ha una valenza del tutto particolare: cadrà infatti coi 60 anni della manifestazione e sis disputerà in 12 diverse città d’Europa, con Roma che sarà la sede della partita inaugurale del Campionato. Il 12 giugno 2020, quindi, presso lo Stadio Olimpico, si disputerà la gara che aprirà le porte al nuovo torneo internazionale; oltre alla partita inaugurale, lo stadio sarà anche la sede di altre tre gare del Campionato Europeo.
Sarà un’edizione unica: nell’anno del suo 60° anniversario, infatti, il Campionato Europeo sarà per la prima volta itinerante e si disputerà quindi in ben 12 città europee: Amsterdam, Baku, Bilbao, Bucarest, Budapest, Copenaghen, Dublino, Glasgow, Londra, Monaco e San Pietroburgo, oltre alla Città Eterna. Per dare il via al ‘-365’, dunque, nella serata di martedì 11 giugno il ponte simbolo di Roma Host City, Ponte Sant’Angelo, costruito nel 134 d.C. dall’imperatore Adriano, brilla con un’illuminazione dedicata alla ricorrenza del One-Year-To-Go a Uefa Euro 2020.
L’illuminazione, di color acqua marina sul ponte e in bianco con la scritta: Uefa Euro 2020 sugli argini sinistro e destro del fiume Tevere, si accende dalle ore 21.45 fino a mezzanotte e mezza della serata che segna il prosieguo del countdown all’inizio della gara, iniziato già qualche mese fa con il ‘-500’.