
Lunedì 24 ottobre, presso l’aula consiliare del Comune di Cave, si è tenuta l’ultima riunione organizzativa dell’82^ Sagra della Castagna. Ormai è tutto pronto per la tre giorni di festa dedicata al frutto tanto amato dagli italiani. Dalle 16 di venerdì 28 ottobre si aprono tutte le cantine della deliziosa cittadina medievale che dista 40 km da Roma e si taglia il nastro delle 82 edizioni!
La Sagra dedicata alla Castagna, dopo i tanti antipasti dei vari week end di ottobre in giro per il Lazio, arriva all’appuntamento più importante…quello con la tradizione, quello che più di ogni altro ne stuzzica il significato.
Nel prevedere, soprattutto nelle serate di venerdì e sabato in particolar modo, l’inevitabile enorme afflusso di visitatori da ogni dove, l’organizzazione ha messo a disposizione, per chi viene da fuori, dei servizi navetta ai parcheggi.
Per gli stessi sono previsti dei tour della cittadina, comprensivi di visita al Museo L. Ferri, e pranzo presso le moltissime cantine che apriranno i battenti.
Il programma è quanto mai ricco, gli gnocchetti al sassetto già sganciano il loro inconfondibile aroma, il profumo di castagna regala magia e memorie lontane nel tempo. Ma anche il borgo medievale è tirato a lucido, con i vari volontari ed organizzatori pronti a gettare, ancora una volta, il cuore oltre l’ostacolo per rendere come sempre, unica ed inimitabile, la Sagra della castagna di Cave.