
È partita Rome Art Week 2019 a cui, quest’anno, partecipano 150 tra Gallerie, Fondazioni, Istituti di Cultura ed Accademie, 334 Artisti, 28 curatori che da lunedì 21 a sabato 26 ottobre hanno organizzato ben 400 eventi gratuiti in tutta la città di Roma.
Quanto tempo hai da dedicare all’arte contemporanea? Ti aiuta la stessa organizzazione di RAW a scegliere cosa vedere tra i 400 eventi di Rome Art Week tramite le indicazioni emerse dai Punti di vista di quest’anno che sono Alberto Dambruoso, Angelo Bellobono, Claudio Strinati, Giovanni Albanese, Helia Hamedani, Lorenzo Canova, Paolo Balmas, Roberto Gramiccia, Saverio Verini, Tiziana D’Acchille, Valentino Catricalà, Wonderlust.
Il sistema, in base alla tua disponibilità, propone giorno per giorno gli eventi più interessanti, dando evidenza alle mstre che iniziano o finiscono durante Rome Art Week e indicando gli open studio più segnalati.
Se non ti accontenti di una parte ma vuoi vederli tutti, consulta il calendario completo degli eventi
Per aiutare i visitatori di Rome Art Week anche quest’anno si organizzano delle visite guidate per scoprire gli eventi che si svolgono durante la manifestazione e, dettaglio da non trascurare…tutte le visite sono gratuite.
Rome Art Week è un progetto culturale totalmente indipendente e no profit promosso da Kou – Associazione per la promozione delle Arti visive – a cadenza annuale che coinvolge per una settimana l’intera città di Roma attraverso la promozione di eventi e progetti artistici organizzati dalle strutture espositive e dagli artisti che operano nella Capitale.