
Immancabile, orma come ogni anno, torna l’appuntamento con Natale all’Auditorium, la manifestazione che accompagna i romani per tutto il periodo delle festività natalizie con i concerti di musica classica e da camera, con le serate speciali dei big della musica italiana e con i tradizionali appuntamenti del Roma Gospel Festival e de La ChiaraStella dell’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna, che chiuderà la manifestazione.
E con Natale all’Auditorium, ecco anche Inverno incantato, il programma di iniziative natalizie che si volge all’esterno dell’Auditorium, dove è stato allestito un vero e proprio parco con tanti spazi organizzati per accogliere i bambini nel periodo di Natale: il Villaggio incantato, il Mercatino di Natale, la Casetta di Babbo Natale, il Padiglione della Regina delle Nevi, il Bosco delle fiabe, il Giardinetto degli Elfi, il Salotto dell’Incanto e il Luna Park.
Programma musicale nelle sale dell’Auditorium
Per la musica classica tre concerti dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Daniel Harding (Mahler, Sinfonia n. 2), Antonio Pappano (Bernstein, Serenata dal Simposio di Platone, violino solista Janine Jansen), e Gustavo Gimeno che, insieme alla voce recitante di Neri Marcorè, è protagonista di Una Notte a Vienna – Concerto per il Nuovo Anno. Per la musica da camera sono invece in cartellone il concerto dei Fiati dei Berliner Philharmoniker e il ritorno di uno dei più importanti pianisti del panorama internazionale: Evgeny Kissin.
Per la musica leggera italiana ecco invece Luca Carboni, Antonella Ruggiero, Valerio Scanu, Fiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Rossana Casale, Tosca. Immancabili gli appuntamenti internazionali con la Glenn Miller Orchestra, Tony Hadley, La Dolce Vita. Segnalazione particolare per gli eventi di Capodanno che vedono protagonisti Gigi Proietti, Gerardo Di Lella e Gabriele Ciampi oltre alla serata dell’ultimo dell’anno dei già ricordati festival di Gospel e Ambrogio Sparagna. Dopo la Befana, chiudono la rassegna il concerto di Aeham Ahmad e la tappa del Celebration Symphonic Tour di Giovanni Allevi.
Tra le novità, l’adattamento teatrale tra animazione e live action della serie televisiva Mia and Me e per la prima volta in Italia il cine-concerto di Frozen, premio Oscar per il migliore film di animazione.
Natale all’Auditorium ha anche una sezione didattica dedicata ai bambini e alle famiglie, con i progetti, le attività ludiche e culturali di Auditorium Family e i concerti dei giovani artisti dell’Accademia di Santa Cecilia.
Per gli appassionati di Lego, nello spazio AuditoriumExpo è in arrivo Art of the brick, una mostra dell’artista Nathan Sawaya: oltre settanta sculture formate da più di un milione dei mitici mattoncini LEGO®.
Informazioni e programma 06-80241281 www.auditorium.com; 06 8082058 www.santacecilia.it