
Trepidazione e sano compiacimento da parte dell’amministrazione comunale ciampinese per l’appuntamento del 28 novembre p.v. quando, in occasione dell’inaugurazione dell’area giochi all’interno del parco adiacente il plesso scolastico della “Paola Sarro”, parteciperà anche il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
Il progetto fa parte di una serie di iniziative che hanno interessato l’edilizia scolastica in questi ultimi mesi, ed è motivo di orgoglio per gli organi istituzionali della città. Si tratta del primo parco inclusivo in cui tutti i bambini, anche quelli con difficoltà motorie, potranno condividere, all’aria aperta, momenti di aggregazione e gioco senza discriminazioni di sorta.
La sua realizzazione è stata possibile grazie alla sinergia ed alla collaborazione tra l’ente locale e la stessa Regione, come ha dichiarato il Sindaco Giovanni Terzulli nel comunicato ufficiale: <<Siamo soddisfatti ed orgogliosi di consegnare questa nuova area ai bambini e alle bambine del nostro territorio e a tutti i nostri cittadini. Ringraziamo il Presidente Zingaretti perché la sua visita a Ciampino sottolinea la proficua collaborazione tra Regione e Comune, che funge da prezioso supporto alla nostra macchina amministrativa>>.
La giornata si articolerà in una serie di appuntamenti secondo un programma prestabilito:
Alle ore 15:30, visita del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presso la scuola “M.L. King” di via Bologna. La scuola materna è stata interessata da lavori di realizzazione della copertura a tetto che, unitamente alla scuola materna ed elementare “C.P. Biroli”, hanno usufruito di un finanziamento regionale di €. 400 mila, i cui lavori sono in fase di ultimazione;
Alle ore 16:15 il Presidente Zingaretti, insieme al sindaco Terzulli, inaugurano la nuova area giochi di Piazza J.F. Kennedy. La riqualificazione dell’area antistanta Piazza Kennedy, adibita ad area giochi, rientra nell’ambito di un più ampio intervento di lavori di manutenzione straordinaria a diversi plessi scolastici. Oltre alla scuola “P. Sarro”, sono rientrate anche le scuole “T. Rossi”, “M.L. King”, “G. Rodari” e “C. Collodi”. L’importo complessivo del finanziamento, interamente comunale, è pari ad €. 350 mila, i cui lavori sono in fase di ultimazione. Il parco è stato riqualificato, inserendo una piccola area recintata ed adibita al calcetto per i più piccoli ed un grande castello. Nell’ottica della riqualificazione, l’area è stata arricchita da un murales che stanno realizzando in questi giorni gli studenti della classe 3BF Discipline Grafiche e Pittoriche del Liceo Artistico “Amari-Mercuri”, coinvolti dall’Amministrazione comunale – Ass.to alla Pubblica Istruzione, nel progetto Alternanza Scuola-Lavoro;
Alle 17:00, infine, Zingaretti ed il Consigliere regionale Simone Lupi presenteranno, insieme a Terzulli e all’Assessore Pazienza, il Protocollo relativo alla realizzazione del Sottopasso di Casabianca, presso la Sala Consiliare “P. Nenni” di via 4 Novembre. La viabilità alternativa alla Via dei Laghi, inserita nel progetto esecutivo, consentirà di non utilizzare l’attraversamento ferroviario mediante un sottopasso di collegamento con Via F. Monaci e Via dell’Ospedaletto, ivi compresa la riqualificazione della medesima.