SISMA: REGIONE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI

 

La Regione Lazio prova a fornire un piano straordinario per dare una risposta rapida ed efficace a seguito del sisma che ha colpito la provincia di Rieti. La Direzione Regionale Lavoro ha già scritto nei giorni scorsi al Ministero del Lavoro e all’Inps per attivare gli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi titolari di partita Iva

 

Emergenza occupazionale post-sisma: dalla Regione un piano straordinario per dare una risposta rapida ed efficace a seguito del sisma che ha colpito la provincia di Rieti e in particolare i centri di Amatrice e Accumoli. Proprio per questo, per non lasciare solo i lavoratori in questo momento difficile, la Regione ha convocato un tavolo con i sindacati e le associazioni datoriali del Lazio.

 

Ammortizzatori sociali ordinari e in deroga per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi titolari di partita Iva. “La Direzione Regionale Lavoro – comunica l’Ufficio Stampa – ha già scritto nei giorni scorsi al Ministero del Lavoro e all’Inps per attivare tutte queste misure di sostegno attraverso procedure semplificate e accelerate. Nell’area colpita dal sisma, infatti, operavano decine di piccole e medie imprese, spesso anche a conduzione familiare, prevalentemente nei settori dell’agroalimentare e del turismo, che hanno perso tutto”.

 

Incontro urgente al Ministero del Lavoro per concordare insieme iniziative e misure straordinarie da adottare per dare risposta ai bisogni dei lavoratori e delle imprese presenti nei territori interessati dal sisma. L’incontro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti si terrà oggi, 1° settembre, e saranno presenti anche le altre Regioni coinvolte: Marche, Umbria e Abruzzo.