
In seguito al censimento e al monitoraggio degli alberi presenti in diverse aree verdi di dieci comuni ricadenti nella Comunità Montana, lo Sportello forestale dell’Ente sovracomunale ha stilato una lista degli esemplari arborei che, Read more…
In seguito al censimento e al monitoraggio degli alberi presenti in diverse aree verdi di dieci comuni ricadenti nella Comunità Montana, lo Sportello forestale dell’Ente sovracomunale ha stilato una lista degli esemplari arborei che, Read more…
Domenica 24 marzo, in concomitanza con l’iniziativa #VIALIBERA (circuito di 15 chilometri dedicato a pedoni e ciclisti dalle 10 alle 18), torna il divieto totale della circolazione con il quinto appuntamento delle Domeniche ecologiche, Read more…
Un manufatto artigianale, nel bel mezzo del bosco di Tuscolo, costruito per “guardare” le coppie appartate. Nella giornata di martedì 22 gennaio, i Guardiaparco, in collaborazione con mezzi e personale della Comunità Montana Castelli Romani Read more…
Domenica 13 gennaio torna il divieto totale della circolazione a Roma con il terzo appuntamento delle domeniche ecologiche, il provvedimento per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sui tema della Read more…
A seguito dell’incendio divampato nella notte tra lunedì e martedì presso l’impianto di trattamento dei rifiuti Tmb Salario, l’assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari ha convocato una Cabina di Regia con la Protezione Civile, il Read more…
Ci siamo: dopo i lavori estivi che hanno trasformato la struttura e le verifiche delle autorità competenti, riapre finalmente il centro di raccolta comunale in via della Montagna Spaccata. E riaprirà il 13 dicembre, Read more…
Hanno dato alle fiamme diversi cumuli di rifiuti speciali all’interno di un campo sterrato di via di Torre Spaccata. In manette, scoperti dai Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina, sono finiti una coppia di cittadini Read more…
Il 10 e 11 novembre, la Regione Lazio organizza una due giorni per festeggiare i 30 anni del Parco Regionale dell’Appia Antica, un esempio meraviglioso del sistema dei Parchi del Lazio. La Regione ha Read more…
Vedere cumuli di rifiuti ai bordi delle strade, come sui marciapiedi, dà un fastidio enorme, ma quando capita di scorgere una valanga di questi, in un luogo incontaminato e splendido, invidiatoci in tutto il Read more…
“Le specie aliene invasive sono organismi introdotti dall’uomo accidentalmente o volontariamente, al di fuori dell’area di origine, causando impatti negativi sull’ambiente e sulla nostra salute. Sono responsabili della perdita di biodiversità e della conseguente Read more…