
Sono oltre 150 le proposte, fino al 26 luglio, per visitare il Parco Regionale dell’Appia Antica grazie a percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta. Una bella occasione per conoscere questo luogo straordinario Read more…
Sono oltre 150 le proposte, fino al 26 luglio, per visitare il Parco Regionale dell’Appia Antica grazie a percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta. Una bella occasione per conoscere questo luogo straordinario Read more…
Il 10 e 11 novembre, la Regione Lazio organizza una due giorni per festeggiare i 30 anni del Parco Regionale dell’Appia Antica, un esempio meraviglioso del sistema dei Parchi del Lazio. La Regione ha Read more…
Il Parco della Caffarella costituisce un patrimonio artistico e archeologico non di poco conto per la Capitale. A ridosso delle Mura Aureliane, e compreso tra due antiche arterie come la Via Latina e la Read more…
A distanza di pochi mesi dalla sua approvazione le novità, che ruotano intorno al Piano d’Assetto del Parco dell’Appia Antica, non tardano ad arrivare. È stato infatti approvato un nuovo emendamento, a firma M5S, che Read more…
Dopo la sua approvazione, da parte della Giunta Regionale nell’ottobre scorso, il Piano d’Assetto del Parco Regionale dell’Appia Antica è in dirittura di arrivo. Per la sua definitiva conferma occorre l’assenso del Consiglio Regionale, possibile Read more…
La Tenuta del Muro dei Francesi è stata sottoposta, nel 2015, a vincolo monumentale dalla Sovraintendenza del Lazio e, nonostante l’approvazione di una variante al PRG comunale di circa dieci anni fa che faceva Read more…
Alla sua terza edizione, torna l’Appia Day 2018. Una grande festa in programma domenica 13 maggio, che interesserà l’asse dell’Appia Antica, la Regina viarum che rappresenta uno snodo importante delle vie consolari romane. Read more…