
Quando a giugno il Ministro Franceschini firmò il decreto attuativo per il primo utilizzo del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, istituito con il Decreto Legge Rilancio, il Consorzio per il Sistema Bibliotecario dei Read more…
Quando a giugno il Ministro Franceschini firmò il decreto attuativo per il primo utilizzo del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, istituito con il Decreto Legge Rilancio, il Consorzio per il Sistema Bibliotecario dei Read more…
In questi giorni le biblioteche dei Castelli, che durante l’emergenza COVID hanno continuato imperterrite a fornire servizi alla cittadinanza, vivono momenti di straordinaria intensità. Dopo la fase 2, si entra finalmente nella fase 3: Read more…
A partire da oggi, lunedì 18 maggio, come indicato dai nuovi provvedimenti governativi, i Bibliotecari dei Castelli Romani torneranno nelle loro sedi di lavoro per riorganizzare gli spazi e far ripartire i servizi anche Read more…
Sabato 9 maggio, il Consorzio SBCR ha celebrato in diretta Facebook la “Festa dell’Europa – GIOVANI QUI: l’Europa è casa nostra”. Una giornata, come evidenziato all’inizio dell’evento da Giuseppe De Righi, Presidente del Read more…
Sito web, Catalogo online, Facebook, Newsletter… e perché non Telegram? Si sono detti i bibliotecari in tempo di quarantena. Per arrivare direttamente agli utenti nelle loro case, sui loro smartphone, con tutte le news Read more…
Prova di “resistenza culturale” per librerie, editori e biblioteche in questo delicato momento di sospensione e isolamento. Biblioteche di Roma, oltre ad aver portato online la sua offerta culturale e ad aver reso fruibile Read more…
In questi giorni sulle pagine facebook delle biblioteche dei Castelli Romani e del Sistema bibliotecario c’è un gran fervore e un continuo rimbalzo di suggerimenti, spunti, letture, addirittura pillole di lezioni di letteratura. Read more…
Il Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani per sopperire alla carenza dei servizi di informazione e culturali, dovuti alla chiusura delle Biblioteche, a seguito del decreto del 9 marzo, ha improntato immediatamente una politica di Read more…
Una semplice tessera per un mondo di servizi, tra i Castelli Romani e la Capitale. Sottoscrivendo la tessera BiblioPiù in una delle biblioteche dei Castelli Romani, infatti, si accede al prestito di tutti i libri Read more…
Leggere un libro, consultare un quotidiano, ascoltare musica o vedere un film o un documentario. Un patrimonio librario con circa 2 milioni di testi, più di 100 mila film e musica, un patrimonio digitale Read more…