
Un alloggio, ma anche un impegno, verso se stessi e la società che offre loro una possibilità. Questa l’idea del “Condominio Sociale”, che nascerà in un palazzo confiscato alla criminalità organizzata nel cuore di Read more…
Un alloggio, ma anche un impegno, verso se stessi e la società che offre loro una possibilità. Questa l’idea del “Condominio Sociale”, che nascerà in un palazzo confiscato alla criminalità organizzata nel cuore di Read more…
Scoperti altri dieci appartamenti occupati abusivamente nelle case popolari delle Torri nel quartiere di Tor Bella Monaca. È il risultato dell’operazione effettuata dalla Polizia Locale di Roma Capitale con il supporto del Nucleo Radiomobile Read more…
Un cognome pesante sulla scena della cronaca romana, da far valere anche quando c’è da prendersi una casa popolare senza averne alcun requisito. E’ accaduto a Ciampino, dove per 22 anni una famiglia ha Read more…
Durante le feste, in particolare la notte di Capodanno, il rischio di subire furti in casa è molto elevato. Il momento è critico, ma ci sono degli escamotage da seguire che possono rivelarsi davvero Read more…
Appena rientrato da un viaggio d’affari in America aveva chiesto ad un suo conoscente di “prestargli” la casa, in attesa che nella sua terminassero i lavori di ristrutturazione ancora in atto. Il conoscente aveva acconsentito, Read more…
Sono 488 gli immobili, patrimonio del Comune di Roma, per i quali l’iter della regolarizzazione per la messa a reddito è iniziato. L’invio delle lettere di disdetta dei contratti è già partito per consentire, Read more…
A circa 20 anni dalla sua approvazione, il Regolamento per il sostegno all’affitto cambia look. Nei giorni scorsi è approdata, nelle commissioni congiunte Patrimonio e Politiche Sociali di Roma Capitale, la proposta che prevede Read more…
La conosciamo purtroppo bene la cattiva (ed illegale) abitudine di considerare proprio un immobile precedentemente occupato anche lecitamente da un caro che viene a mancare. Leggiamo troppo spesso di figli, nipoti, o comunque parenti, Read more…
L’amministrazione capitolina cerca alloggi da destinare all’assistenza alloggiativa temporanea, programmando un impegno economico di 12 milioni di euro l’anno. Ben 800 gli alloggi nel territorio cittadino di cui necessita a Roma Capitale da destinare all’assistenza alloggiativa temporanea. Read more…
“Disagio abitativo” è la parola chiave del nuovo Piano capitolino. Offrirà sostegno alloggiativo a circa 6.000 famiglie in tre anni e può essere riassunto in quattro passaggi, riepilogati di seguito. Prima di tutto il Read more…