
È stato presentato, nella mattina di ieri 14 febbraio presso la sala Giunta del Coni, a Roma, il progetto “Sicuri in bicicletta”. Il progetto, realizzato dalla Federazione ciclistica italiana e dalla fondazione Ania (in collaborazione Read more…
È stato presentato, nella mattina di ieri 14 febbraio presso la sala Giunta del Coni, a Roma, il progetto “Sicuri in bicicletta”. Il progetto, realizzato dalla Federazione ciclistica italiana e dalla fondazione Ania (in collaborazione Read more…
Torna a Roma il grande evento internazionale di ciclismo di massa, unico associato italiano di World Association of Cycling Events (WACE) e socio fondatore di Formula Bici. Si tratta della Granfondo Campagnolo Roma, un Read more…
Avellinese di nascita, 69enne e dirigente di lungo corso. Laureato in Scienze politiche, Raffaele Pagnozzi ha lavorato prima nel settore dell’informazione (carta stampata) e poi della comunicazione, legandosi fortemente a Franco Carraro dal 1987, Read more…
L’Accademia Caprilli Pratoni del Vivaro torna ad organizzare un Concorso Internazionale di Completo il prossimo 12 maggio. Dopo le due manifestazioni giovanili allestite nell’autunno del 2016 e lo scorso aprile, ecco una grande prova Read more…
Il Centro Equestre del Vivaro (oggi conosciuto come Centro Equestre Ranieri di Campello), i suoi 145 ettari di superficie unica al mondo, i suoi stadi, le sue strutture interne…non sono morte, anzi! E Read more…
La terza seduta, quella del 24 novembre, si era conclusa e aggiornata a data da destinarsi, in attesa che venissero consegnate le ulteriori integrazioni documentali da parte del Soggetto proponente e che si svolgessero Read more…
Sul territorio giungono poche notizie circa lo stato di vita del Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro, e solo frequentandolo ci si è potuto accorgere dello stato di abbandono in cui versava dopo la Read more…
Pur senza la politica di indirizzo di una giunta eletta, chi ne fa le veci, il Commissario Bruno Strati, non rinuncia alle cose buone prodotte dai recenti amministratori. Per questo non poteva mancare l’appuntamento Read more…
La Federazione Italiana Rugby informa che non proseguirà nella candidatura ad ospitare la Rugby World Cup 2023. La decisione è stata assunta a seguito delle consultazioni degli ultimi giorni con la Presidenza del Consiglio Read more…
“La decisione sullo scudetto del 1914/15 non era all’ordine del giorno. C’è una commissione che studierà e valuterà la situazione. Il percorso ha impiegato cento anni, se ne impiega 101 non cambia niente…”. Il Read more…