
Era pubblicizzato su internet come albergo con camere di lusso e vari servizi tra cui una piscina… ma in realtà aveva stanze anguste e degradate. Ieri, nell’ambito dell’attività volta a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel Read more…
Era pubblicizzato su internet come albergo con camere di lusso e vari servizi tra cui una piscina… ma in realtà aveva stanze anguste e degradate. Ieri, nell’ambito dell’attività volta a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel Read more…
Sono oltre 12mila, nella Capitale, le strutture ricettive di varia natura. Tra queste, hotels, B&B., case-vacanza, affittacamere e altre tipologie. Nell’ambito del contrasto all’abusivismo in questo settore, la Polizia di Stato ha attuato un sistema Read more…
Nottata movimentata, per usare un eufemismo, quella appena trascorsa in un noto Hotel di via Veneto da un ospite decisamente alticcio. La persona, un informatore finanziario statunitense di 45 anni, evidentemente dopo aver trascorso una Read more…
L’amministrazione capitolina ha dichiarato guerra all’abusivismo ricettivo, fenomeno che lede l’immagine di Roma nel mondo e che non permette nemmeno, tra le molte altre implicazioni negative, di misurare la reale contezza dell’incoming giornaliero nella Read more…