
Sono oltre 150 le proposte, fino al 26 luglio, per visitare il Parco Regionale dell’Appia Antica grazie a percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta. Una bella occasione per conoscere questo luogo straordinario Read more…
Sono oltre 150 le proposte, fino al 26 luglio, per visitare il Parco Regionale dell’Appia Antica grazie a percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta. Una bella occasione per conoscere questo luogo straordinario Read more…
Con circa 320 immagini conservate nelle ricche raccolte del proprio Archivio Fotografico, il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con una mostra – aperta dal 27/03 Read more…
Il Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo riapre al termine dei lavori del progetto Tuscolo. Il luogo primitivo dell’anima, interamente finanziato dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini e che ha visto la Read more…
Anche quest’anno, come ormai consuetudine, la Comunità Montana mette a disposizione sei borse di studio – dedicate a Xavier Dupré – e rivolte a sei giovani archeologi che potranno partecipare alla prossima campagna di Read more…
Per la prima domenica del mese, il 3 febbraio, l’Amministrazione cittadina ripropone l’ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. Oltre alle collezioni permanenti dei Musei, è possibile visitare Read more…
Giovedì 13 dicembre torna l’ormai tradizionale appuntamento pre natalizio con l’archeologia. La Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini allestisce la canonica conferenza di fine anno, col titolo “Tuscolo. Nuovi dati per la comprensione della città Read more…
Quella di Italia Nostra Onlus è una storia lunga 60 anni. La sua fondazione risale al 29 ottobre 1955 quando, Umberto Zanotti Bianco, Pietro Paolo Trompeo, Giorgio Bassani, Desideria Pasolini dall’Onda, Elena Croce, Luigi Read more…
L’ottimo risultato dello scorso anno ha spinto gli organizzatori a riproporre una seconda edizione di “Tra Storia e Mito“. Il prossimo 30 settembre si svolgerà infatti, presso il Teatro Romano a Tuscolo, la seconda Read more…
Partita il 5 aprile con la scoperta dell’Accademia Danese, per Roma2pass siamo arrivati agli sgoccioli, agli ultimi due appuntamenti. Villa Ada, Villa Torlonia, Monte Antenne, ponte Nomentano, e poi i ciliegi in fiore. Passeggiate, Read more…
Documentare la storia degli spazi pubblici e privati del teatro nel periodo risorgimentale in dieci Comuni del Lazio scelti come casi significativi della realtà culturale regionale: questa la finalità del viaggio virtuale offerto dalla Read more…