![](http://www.quaderni.biz/wp-content/uploads/2016/09/raccolta-differenziata.gif)
Qualche cittadino, negli ultimi giorni, si è visto recapitare il conto della prime tre rate della TARI per il 2018…e subito è salito il malcontento. Doverosa, quindi, una spiegazione del fatto, che Sindaco ed Assessore al Bilancio hanno comunicato attraverso una nota. Il calcolo sulle prime tre rate del 2018 è stato infatti calcolato sulle aliquote definitive del 2017, aumentate durante il commissariamento del Comune. Tutti gli sconti (l’Amministrazione parla di un 10% sul totale, Ndr) saranno tangibili con la quarta rata, ancora da calcolare.
<<Non ci sarà nessun aumento Tari nel 2018, anzi si tornerà ai valori del 2016 con una riduzione sensibile dei costi del 10% e un risparmio netto per le tasche dei cittadini di Frascati>>. Ad assicurarlo è il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti che, insieme alla Giunta Comunale, ai Dirigenti e agli uffici, sta lavorando proprio per definire entro il 31 marzo le nuove tariffe della Tari, riportandola ai valori del 2016, inferiori a quelli pagati nel 2017.
<<L’acconto delle prime tre rate del 2018 – dichiara l’Assessore al Bilancio Claudio Gori – recapitato in questi giorni ai cittadini, è stato necessariamente calcolato sulle aliquote definitive del 2017, il cui aumento era stato introdotto nel corso della gestione commissariale. A questo proposito ricordo che il versamento del primo acconto è stato prorogato al 28 febbraio, per alcuni problemi di postalizzazione non dovuti al Comune di Frascati>>.
<<Invito tutti i cittadini a non allarmarsi – conclude il Sindaco Roberto Mastrosanti – perché l’Amministrazione comunale in sede di approvazione di bilancio applicherà un’importante riduzione, circa il 10%, i cui effetti si faranno sentire con la quarta rata. Così come lo scorso anno sempre sull’ultima rata per i cittadini di Frascati si erano concretizzati gli aumenti introdotti dall’Amministrazione commissariale>>.