Torna il Carnevale romano dal 25 febbraio

 

Torna domani e fino al 28 febbraio il Carnevale Romano 2017, giunto alla sua nona edizione, per animare e colorare strade, piazze e istituzioni culturali della città con un ampio programma di eventi. Si rinnova quindi l’appuntamento con una grande festa che rilegge in chiave contemporanea, ma pure con cura filologica, la tradizione dello storico Carnevale romano che fortemente influenzò la vita, la cultura e persino l’urbanistica di Roma dal XII al XIX secolo. La kermesse è stata presentata in Campidoglio con l’intervento dell’assessore Daniele Frongia (Sport, Giovani, Grandi Eventi).
Tema centrale dell’edizione 2017 sono le donne di Roma, con dediche speciali a Beatrice Cenci – nel 440° anniversario della nascita – Artemisia Gentileschi e Cristina di Svezia: tutte protagoniste femminili, ciascuna a diverso titolo, della storia dell’Urbe e poi del Carnevale.
Ricco il programma, concepito per animare e colorare strade, piazze e istituzioni culturali della città. Tra gli appuntamenti, si legge in una nota dell’Assessorato ai Grandi Eventi, “l’imponente e ormai tradizionale sfilata equestre con animazione e intrattenimento (sabato alle 16.30 tra via del Corso e piazza del Popolo); la “festa dei moccoletti” e lo spettacolo pirotecnico (sempre sabato alle 19 in piazza del Popolo); il concerto jazz in piazza del Campidoglio (sabato alle 12 con 35 bambini e ragazzi, dai 7 ai 25 anni, che suonano un vasto repertorio da Armstrong ad Archie Shepp diretti da Pasquale Innarella); il convegno-spettacolo alla Biblioteca Angelica (su Il Carnevale e le donne di Roma, martedì 28 alle 18); e la musica antica con letture sul Carnevale romano al Museo di Roma- Palazzo Braschi (domenica 26 alle 16.30).

 

 

Scarica il programma completo dal sito del Carnevale

Da segnalare, tra le altre iniziative organizzate nella Capitale per il Carnevale, il ‘weekend grasso’ al Museo di Zoologia e domenica la festa in maschera al Bioparco.