TORNA LA FESTA DELLO SPORT…LA PIÙ IMITATA

 

Pur senza la politica di indirizzo di una giunta eletta, chi ne fa le veci, il Commissario Bruno Strati, non rinuncia alle cose buone prodotte dai recenti amministratori. Per questo non poteva mancare l’appuntamento ormai classico con la Festa dello Sport, ideata sei anni fa dall’allora consigliere comunale con delega allo Sport Matteo Filipponi, ed oggi copiata da molte delle amministrazioni cittadine vicine.

 

Torna quindi la Festa dello Sport tuscolano, con la sesta edizione di una kermesse che si prevede quanto mai ricca di contenuti e di iniziative, per celebrare e promuovere le attività sportive della città, che vantano tra l’altro risultati eccellenti e di primissimo piano. Come non citare la recente medaglia d’oro olimpica, conquistata a Rio dal fiorettista delle Fiamme Gialle Daniele Garozzo che si allena a Frascati. Oppure il recente doppio titolo mondiale conquistato dall’atleta dello Skating Frascati Luca Lucaroni ai mondiali di Novara.

 

Frascati resta la città dello sport, il punto di riferimento di buona parte del territorio castellano…e deve dar mostra di sé. La manifestazione, come sempre, è prevista per domenica 16 ottobre nei Giardini comunali di Villa Torlonia a partire dalle 10 e conterà sulla partecipazione di 30 società, impegnate a presentare ai curiosi e agli appassionati le attività sportive che è possibile praticare in Città. <<Sarà allestito – recita la nota comunale – un villaggio multi disciplinare nel parco comunale, in via Annibal Caro, dove sarà possibile assistere ad esibizioni, lezioni gratuite, incontri con tecnici e professionisti del settore, per confrontarsi, conoscere, approfondire e cimentarsi divertendosi nei vari sport. Tutti gli eventi della giornata saranno gratuiti e vi potranno partecipare bambini e adulti, perchè possa essere anche l’occasione per fare festa insieme alle famiglie>>.

 

<<La realizzazione di questo evento – ha detto il Fiduciario Coni Sergio Sacchetti, promotore dell’iniziativa – si deve alla ferma volontà del Commissario Straordinario di mantenere viva una manifestazione di grande richiamo per la cittadinanza ma che interessa anche i comuni limitrofi. Determinante è stata anche la fattiva collaborazione di tutti gli uffici comunali interessati e del personale che si è adoperato per far in modo che si realizzasse questa giornata dedicata alla pratica sportiva. Anche quest’anno partner della Festa dello Sport è il CONI Comitato Regionale Lazio, che fin dalla prima edizione ha collaborato e continua a dare un insostituibile ed essenziale contributo ad un evento diventato oramai istituzionale, che accoglie migliaia di visitatori e che offre a grandi e piccini la possibilità di provare molte discipline sportive sotto l’attenta guida di maestri ed istruttori>>.