I tributi? A Velletri e Rocca di Papa si “rottamano”

 

Al via la “rottamazione” delle cartelle dei tributi comunali a Rocca di Papa e Velletri. Le due giunte, in sede di consiglio comunale, hanno approvato la sua adozione aderendo, così, al decreto legge 193/2016.

 

L’Assessore al Bilancio roccheggiano Vincenzo Rossetti spiega come, l’adozione di questo provvedimento, consentirà di sanare i debiti della cittadinanza con una riduzione delle sanzioni, prevedendone il loro rateizzo.
Quindi, nell’ottica di favorire la regolarizzazione fiscale come sostiene lo stesso sindaco Emanuele Crestini, non solo l’amministrazione comunale riuscirà ad agevolare la cittadinanza in difficoltà ma, allo stesso tempo, le casse comunali riusciranno ad incassare le ingenti somme dei cittadini morosi. Per usufruire di questa opportunità, gli interessati dovranno presentare regolare domanda entro il 5 maggio 2017 al concessionario Maggiori Tributi SpA e, per conoscenza, al Comune di Rocca di Papa.

 

Stesso provvedimento adottato anche dal Comune di Velletri che, come dichiara l’assessore alle Finanze Dr.ssa Marilena Ciarcia (NELLA FOTO), ha approvato la rottamazione delle cartelle per i tributi comunali relative alle insolvenze nei confronti della Velletri Servizi Spa.
Il periodo interessato è quello dal 2000 al 2016 e i cittadini morosi potranno pagare il tributo maggiorato dei soli interessi e spese di riscossione e notifica, abbattendo totalmente le sanzioni amministrative.

 

La richiesta dovrà essere presentata, da parte degli utenti, entro il 2 maggio 2017 direttamente allo sportello della Velletri Spa, o inviandola via pec all’indirizzo velletriservizi@legalmail.it.
Il contenuto dell’istanza prevede che l’utente manifesti la volontà di avvalersi delle agevolazioni previste, indicando tutti i dati relativi al provvedimento di ingiunzione e chiedendone il rateizzo che potrà essere accordato anche in cinque rate per importi superiori ai 2000 euro, con ultima scadenza 30/09/2018.

 

Una volta raccolte tutte le richieste, la Velletri SpA dovrà comunicare, entro il 31/05/2017, al debitore, le somme dovute e il piano di rateizzo accordato.
Anche coloro che abbiano già parzialmente iniziato a pagare i provvedimenti sanzionatori della Velletri SpA potranno farne richiesta, purché siano in regola con le rate al 31/12/2016.