Tuscolo, al via la nuova stagione

 

Il Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo riapre al termine dei lavori del progetto Tuscolo. Il luogo primitivo dell’anima, interamente finanziato dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini e che ha visto la realizzazione di diversi interventi di manutenzione e valorizzazione dell’area.

 

Il 10 aprile l’inaugurazione ufficiale durante la quale sarà rinnovata la ventennale collaborazione con l’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC con una cerimonia di sottoscrizione di un nuovo accordo. <<Questo è un momento importante per il nostro territorio – afferma Damiano Pucci – perché siamo pronti ad avviare una nuova stagione per il Parco Archeologico di Tuscolo, soprattutto dopo quest’ultimo anno, fatto di lavoro intenso e di grande impegno sempre con un solo obiettivo: tutelare, valorizzare e mettere a disposizione delle comunità locali un’area archeologica unica e dal potenziale culturale straordinario. Il Tuscolo rappresenta le nostre origini e la nostra storia, per questo è necessario custodirlo in quanto memoria del passato da trasmettere alle generazioni future>>.

 

Quest’anno i visitatori  potranno usufruire di un’offerta ancora più ricca e articolata. Con l’attenzione costante alla tutela del bene culturale, si punterà alla valorizzazione del patrimonio con un’offerta rivolta a pubblici sempre più ampi e diversificati. Sabato 13 e domenica 14 aprile la riapertura al pubblico, con un programma ricco di appuntamenti gratuiti per grandi e piccoli che vuole essere un’anteprima delle molteplici attività che saranno realizzate nel corso della stagione primaverile-estiva.

 

La riapertura segna anche l’avvio di una nuova gestione dei servizi ai visitatori e di animazione culturale da parte della Coop. Iperico-Servizi per la cultura che nel progetto ha coinvolto sei associazioni e una libreria del territorio.