
Tante le novità che attendono quest’anno l’Estate Romana, giunta alla sua quarantunesima edizione, ed iniziata già dal 1° giugno. Si andrà avanti fino al 30 settembre con la solita ricca programmazione di cinema, musica e spettacoli all’aperto, ma anche con percorsi urbani alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città, ed arte, laboratori, visite guidate e sperimentazioni.
Da una parte ecco i grandi eventi, con concerti e spettacoli internazionali, mentre dall’altra sgomitano piccoli e medi operatori culturali radicati nei territori protagonisti con esperienze culturali originali, creative, ricche di nuovi linguaggi e pratiche che pongono al centro lo spazio pubblico. L’insieme costituisce un sistema integrato che moltiplica l’offerta e le opportunità di esperienze, molte delle quali apportano valore sociale.
<<Dopo il successo del 2017 – spiegano in Comune – che ha visto il primo bando triennale per la 40esima edizione dell’Estate Romana e che ha coperto tutti i Municipi con 78 manifestazioni, la stagione continua a crescere anche nella sua durata complessiva, passando da tre a quattro mesi grazie all’anticipo del suo inizio al 1° giugno. Per il 2018, infatti, sono ad oggi oltre 120 le manifestazioni dell’Estate Romana>>.
Dal 1° giugno è online il sito di Estate Romana www.estateromana.comune.roma.it, tutto rinnovato, che da quest’anno prova ad offrire una navigazione più immediata: <<Ogni appuntamento è georeferenziato e visibile sulla mappa della città; è possibile ricercare le manifestazioni e i singoli appuntamenti attraverso una serie di filtri (gratis, municipi, luogo, data etc) e attraverso le parole chiave. Inoltre è presente in home page una tag cloud che rappresenta un ulteriore strumento di facilitazione della ricerca. Il sito è navigabile con diverse risoluzioni dello schermo per adattarsi in maniera ottimale a tutti i device (es. dispositivi mobili/palmari, tablet e smartphone, stampa della pagina) e ogni singolo contenuto può essere condiviso sui social degli utenti>>.
Sarà possibile seguire gli eventi e le iniziative de l’Estate Romana anche su Facebook, Twitter e Instagram attraverso Cultura Roma, il nuovo account dedicato alla cultura, in cui scoprire, raccontare e condividere le tante iniziative culturali nella città. Inoltre è anche possibile contattare il numero 060608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19 per informazioni.